Geografia
|
Venerdì 30 Settembre 2011 16:42 |
![](http://dl.dropbox.com/u/568544/Shaded%20Relief.jpg)
Google periodicamente apporta modifiche migliorative del servizio Google Maps, ma ancora trascura alcuni aspetti fondamentali per un utilizzo delle mappe nello studio della geografia.
In particolare per quanto riguarda la geografia fisica occorre sottolineare come la funzione "Rilievo" di Google Maps sia piuttosto approssimativa e non utilizzabile nella didattica.
|
Matematica
|
Giovedì 29 Settembre 2011 14:24 |
![](http://2.bp.blogspot.com/_6Q-PaJsTBjs/TKsmkH43diI/AAAAAAAADjs/Kd-_ZAeyHdQ/s200/PROBLEMI+DI+MATEMATICA+TERZA+ELEMENTARE.jpg)
Continua la serie dedicata alla presentazione di programmazioni e risorse dedicate all'italiano e alla matematica per la scuola primaria, suddivise per classe.
E' il turno del materiale per insegnare matematica in classe quarta.
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
|
Italiano
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 29 Settembre 2011 14:05 |
![](http://www.webbando.com/images/analisi-logica-grammaticale-periodo.jpg)
Da salvare e conservare con cura questo file excel che rappresenta uno schema da usare come guida all'analisi grammaticale.
Il lavoro è stato realizzato da una mamma, Laura, per suo figlio ed è una dimostrazione di quanto anche i genitori possano contribuire alla produzione e diffusione di materiali didattici, soprattutto quando si trovano a supportare i processi di apprendimento dei figli con DSA.
|
Matematica
|
Mercoledì 28 Settembre 2011 17:28 |
Il collega Nicolò Brigandì di Matematica Interattiva mi invia una nuova autentica "chicca" di grande utilità per i colleghi della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado alle prese con l'insegnamento della geometria: Il rettangolo Interattivo.
|