Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
GeoGebraTube: la comunità per docenti che utilizzano GeoGebra PDF Stampa E-mail
Matematica
Domenica 02 Ottobre 2011 09:27

Ricordate Geogebra? Mi riferisco a quel software libero e multi-piattaforma di matematica dinamica per la didattica, che interessa la geometria, l'algebra e l'analisi a cui dedicai un articolo qualche tempo fa?
Ebbene ora è disponibile GeoGebtaTube, una community per gli insegnanti che utilizzano GeoGebra nella didattica e che si ritrovano in questa piattaforma per condividere e scoprire una vasta gamma risorse gratuite.

 
Mappa interattiva mondiale dei rilievi: Shaded Relief PDF Stampa E-mail
Geografia
Venerdì 30 Settembre 2011 16:42

Google periodicamente apporta modifiche migliorative del servizio Google Maps, ma ancora trascura alcuni aspetti fondamentali per un utilizzo delle mappe nello studio della geografia.
In particolare per quanto riguarda la geografia fisica occorre sottolineare come la funzione "Rilievo" di Google Maps sia piuttosto approssimativa e non utilizzabile nella didattica.

 
Scuola primaria: insegnare matematica in classe quarta PDF Stampa E-mail
Matematica
Giovedì 29 Settembre 2011 14:24

Continua la serie dedicata alla presentazione di  programmazioni e risorse dedicate all'italiano e alla matematica per la scuola primaria, suddivise per classe.
E' il turno del materiale per insegnare matematica in classe quarta.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

 
Uno schema per l'analisi grammaticale PDF Stampa E-mail
Italiano
  
Giovedì 29 Settembre 2011 14:05

Da salvare e conservare con cura questo file excel che rappresenta uno schema da usare come guida all'analisi grammaticale.
Il lavoro è stato realizzato da una mamma, Laura, per suo figlio ed è una dimostrazione di quanto anche i genitori possano contribuire alla produzione e diffusione di materiali didattici, soprattutto quando si trovano a supportare i processi di apprendimento dei figli con DSA.

 
Geometria animata per la scuola primaria: il rettangolo interattivo PDF Stampa E-mail
Matematica
Mercoledì 28 Settembre 2011 17:28

Il collega Nicolò Brigandì di Matematica Interattiva mi invia una nuova autentica "chicca" di grande utilità per i colleghi della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado alle prese con l'insegnamento della geometria: Il rettangolo Interattivo.

 
<< Inizio < Prec. 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 Succ. > Fine >>

Pagina 191 di 248