Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La storia di Sant'Agostino a fumetti E-mail
Discipline - Religione e religioni
Venerdì 24 Giugno 2011 13:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Su Sant'Agostino, il santo di Ippona, esiste una sconfinata bibliografia. 
Molto singolare è l'iniziativa di Fabrizio Cotogno, di Tolentino (MC), che ha narrato la storia del santo-filosofo utilizzando il linguaggio dei fumetti.
Ecco Agostino l'uomo. Non importa se diventerà un filosofo, un vescovo o un santo, è il fascino della sua verità e autenticità di uomo, che lo rende eccezionalmente interprete delle vicende più intime e più vere di ogni essere umano. In Agostino è presente la continua ricerca della verità, vissuta negli errori, negli entusiasmi, nelle scelte drammatiche e in quel continuo provare, andare avanti, provocare la vita.

 

Come scrive padre Agostino Trapè "la grandezza singolare di Agostino dipende dai doni straordinari di cui fu dotato e dall'armonia di questi doni fra loro. Fu ricco d'intelligenza, di fantasia, di memoria in misura non comune a molti, seppur comune a qualche altro; ma non fu meno ricco di qualità affettive. Ebbe un carattere nobile e signorile, una sensibilità carica di emozione, un sentimento vigile e delicato dell'amicizia, una profonda capacità d'amare, una resistenza sorprendente al lavoro, benché di salute gracile e malferma, ma, soprattutto, ebbe una sete insaziabile della sapienza congiunta alla tenace volontà di conquistarla".

Per iniziare a leggere la storia di sant'Agostino a fumetti, cliccate qui.

Sotto una presentazione di questo interessante progetto

 

Articoli correlati

Written on 05 Aprile 2012, 17.20 by
Per chi non ha avuto la fortuna di recarsi in Terrasanta, ecco una vera e propria visita virtuale nei luoghi dove nacque, visse e mori...
Written on 18 Marzo 2010, 09.03 by
Un ottima proposta di lavoro per i percorsi di Religione Cattolica dedicati alla settimana santa, è quella che ci giunge da Religione 2.0. Si tratta di...
Written on 10 Febbraio 2011, 14.26 by
Non so a voi, ma a me vengono i bividi mentre sfoglio online questo straoridinario Vangelo risalente all'epoca Carolngia, attorno al 9° secolo d....
Written on 12 Marzo 2013, 19.28 by
Sono le ore 19.30 di martedi' 12 marzo 2013 e i Cardinali sono da oltre 3 ore rinchiusi nella Cappella Sistina per procedere alla prima...
Written on 13 Febbraio 2013, 19.56 by
Le dimissioni di papa Benedetto XVI stanno scatenando illustri storici medievalisti alla ricerca di situazioni precedenti, confrontabili con...
Written on 09 Dicembre 2012, 19.40 by
Sacred Stories è uno splendido portale che propone una serie di libri animati con audio e sottotitoli contenenti storie sacre in...