Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

"Il mio primo quotidiano" E-mail
Risorse - Videoscrittura
Domenica 17 Luglio 2011 20:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tutti i ragazzi dagli 8 anni in su possono scrivere ed inserire articoli in un giornale dedicato interamente a loro: "Il mio primo quotidiano".
Questo vero e proprio magazione online è rivolto a tutti voi, bambini e ragazzi che non vi accontentate della tv. Che volete sapere cosa succede nel mondo.

Di cosa parlano i giornali degli adulti?
A cosa servono e come si fanno le elezioni?
Chi è il presidente della Repubblica, che lavoro fa e dove abita?
Perché i gorilla rischiano di scomparire?
Davvero i ghiacci del Polo nord si sciolgono per colpa nostra? 

 

Chissà quante volte vi sarà capitato di dare una sbirciatina ai giornali che leggono mamma e papà e vi siete chiesti perché mai tutti giorni gli adulti comprano il quotidiano, o (accipicchia!) magari anche più di uno!
Oppure avete afferrato una notizia al telegiornale alla quale i "grandi" hanno prestato molta attenzione e che per voi era davvero incomprensibile.
WinkIl mio primo quotidiano vuole essere la vostra lente di ingrandimento sul mondo che vi circonda. Notizie belle, oppure curiose. Interessanti o strane. Ma anche tristi o drammatiche perché proprio come nelle favole, la realtà è fatta di principesse ma anche di streghe, di draghi e coraggiosi cavalieri. 

Articoli correlati

Written on 15 Dicembre 2012, 14.08 by
  Dopo averne provati tanti, posso tranquillamente affermare che Able2Extract PDF Converter 8 è di gran lunga il...
Written on 14 Marzo 2014, 18.56 by
  Dictation.io è uno strumento utilizzabile direttamente dal browser per convertire il parlato in testo scritto. Si, avete...
Written on 26 Febbraio 2010, 20.42 by
  Quando si cerca di elaborare un documento a "più mani", di solito c'è qualcuno che prepara una bozza, la stampa e la passa ai coautori...
Written on 14 Maggio 2012, 19.01 by
Il formato PDF ormai rappresenta in assoluto il più utilizzato quando si parla di videoscrittura.  Questo perchè...
Written on 04 Marzo 2011, 14.40 by
Font de Music è un'applicazione web molto divertente che permette di creare scritte danzanti al ritmo della vostra musica preferita! Non ci credete?...
Written on 26 Luglio 2012, 13.57 by
L'uso dei file PDF si è rapidamente diffuso e, anche a scuola, sono molte le occasioni per utilizzarli, al di la' della semplice...