Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare scritte danzanti: Font de Music E-mail
Risorse - Videoscrittura
Venerdì 04 Marzo 2011 14:40
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Font de Music è un'applicazione web molto divertente che permette di creare scritte danzanti al ritmo della vostra musica preferita!
Non ci credete? Cliccate nell'immagine sopra e vedrete le lettere animarsi, seguendo i ritmi della melodia.

Usare Font de Music è semplicissimo! Cliccate su Create ed inserite prima la scritta (massimo 16 caratteri), scegliete poi il tipo di sound, il Font, il colore e l'ombreggiatura.
Potete poi andare su ogni singola lettera, rimpiccolirla o ingrandirla o ruotarla. Cliccando su Prewiev potrete gustarvi subito l'effetto.

Al termine viene generato il link per condividere la scritta musicale con i vostri amici.

Se aprite la scheda HOWTO potrete visionare un esaustivo tutorial animato.

Articoli correlati

Written on 01 Aprile 2014, 18.26 by
  Periodic Table Writer è un simpatico strumento online per trasformare qualsiasi testo immesso in un aspetto colorato della...
Written on 27 Novembre 2010, 12.46 by
  Scrivere testi utilizzando immagini è la particolarità di Ransome Note Generator. E' sufficiente scrivere all'interno del box di testo una...
Written on 01 Dicembre 2011, 16.26 by
Puo' esserci qualcosa di più spettacolare che scrivere un messaggio nel cielo, utilizzando come pennelli dei coloratissimi fuochi d'artificio? Se...
Written on 03 Febbraio 2011, 19.43 by
Writeboard è un formidabile editor di testo online per l'elaborazione di documenti in maniera collaborativa. Ovviamente può essere utilizzato anche se...
Written on 29 Gennaio 2010, 15.21 by
  Si sta sempre più diffondendo la suite per ufficio e scuola OpenOffice.org che, oltre ad aver raggiunto un livello di affidabilità e...
Written on 26 Febbraio 2010, 20.42 by
  Quando si cerca di elaborare un documento a "più mani", di solito c'è qualcuno che prepara una bozza, la stampa e la passa ai coautori...