Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

EASY DIDA: nuove tecnologie e didattica inclusiva in una chiavetta E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Scritto da Administrator   
Lunedì 17 Ottobre 2016 18:33
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ho conosciuto Francesco Fusillo in occasione di MediaExpo 2015, quando mi onorò della sua presenza in occasione di un mio workshop in quel di Crema.

Collega vulcanico e da sempre impegnato nel settore dello sviluppo di software open source a servizio della didattica e dell'inclusione scolastica (So.Di.Linux in primis), Francesco ci regala l'ennesima preziosa risorsa, liberamente utilizzabile.

Si chiama EASY DIDA, un pacchetto di strumenti per la didattica facilitata da portare sempre con sè in chiavetta, completi di videotutorial e webinar per accompagnare il cambiamento di azione in classe. Lo sguardo è rivolto a studenti con DSA, BES, borderline, con disabilità cognitive e neurosensoriali.

Al centro della proposta c'e' la didattica, vera sfida dell'inclusione, facilitata per consentire di far adottare nella quotidianetà l'introduzione massiccia di nuovi "linguaggi".

Easy Dida è:

  • software Opensource e freeware installabili e portabili
  • videotutorial e webinar di essediquadro rivolti agli insegnanti( con possibilità di attestao) per accompagnare il cambiamento di azione in classe
  • portabilità ( funzionano anche dalla chiavetta)
  • compatibilità (i software funzionano da winXP a Windows 10 ( 32 2 64 bit) e sono scaricabili per MAC, e Linux ubuntu o sodilinux, wiildos e tutte le ubuntu derivate)
  • inclusione (perchè posso distribuire ai ragazzi Easy Dida e farli lavorare assieme all'insegnante) in un setting cooperativo e circolare (vedi Opensankorè per la LIM portabile)

Easy Dida non è:

  • software esercitativo
  • applicativi di rinforzo
  • percorso guidato rivolto ai ragazzini

Per avere maggiori informazioni sul progetto e per scaricare Easi Dida (oltre 2 Giga ) in un file zip da scompattare in una chiavetta: www.fusillo-francesco.it/

Ecco la presentazione di Easy Dida

 

 

 

Articoli correlati

Written on 11 Ottobre 2015, 08.14 by maestroroberto
In un nuovo articolo sulla gestione delle relazioni con bambini oppositivi, Enrica Ciullo pone l'attenzione su alcuni aspetti...
Written on 24 Marzo 2016, 18.14 by maestroroberto
immagine: www.controscuola.it Ecco un interessante video in cui Gianluca Daffi, esperto di comportamenti problematici in bambini e...
Written on 20 Marzo 2016, 09.14 by maestroroberto
foto da amando.it Dal sito web della casa editrice Loescher è possibile scaricare la pubblicazione "NESSUNO NASCE BULLO!...
Written on 01 Maggio 2015, 08.34 by maestroroberto
Per un docente la relazione con bambini dai comportamenti classificati come DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio) assume i connotati di una...
Written on 16 Agosto 2015, 15.32 by maestroroberto
Sono sempre più frequenti gli atteggiamenti oppositivi e provocatori dei bambini a scuola e sempre più spesso ci troviamo ad...
Written on 23 Settembre 2015, 18.13 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di scaricare gratuitamente l'ebook "Insegnare le abilità sociali in 3 passi - Tecniche di...