AppInventory: uno dei più completi archivi di risorse didattiche |
![]() |
Risorse - Software didattico |
Scritto da Administrator |
Domenica 14 Marzo 2021 12:05 |
Siamo un pò tutti alla ricerca di costruire archivi strutturati di risorse didattiche, ma la disponibilità di sempre nuovi strumenti rende il compito davvero arduo.
L'Università di Udine ha realizzato AppInventory, una grande repository in cui le applicazioni selezionate per uso didattico sono state descritte secondo diverse tassonomie e sono state collocate, in base alla loro funzionalità, in 3 macro-categorie:
All'interno di queste 3 macro aree, troverete poi le applicazioni ulteriormente declinate in 25 categorie, tra cui gamification, lavagne condivise, creazione di quiz, video editor, animazioni, strumenti di presentazione, podcast, timelines, mappe, infografiche, storytelling, solo per citarne alcune. I vari contenitori sono rappresentati da cerchi di dimensioni diverse, in relazione al numero delle risorse contenute. Dovete cliccare all'interno degli spazi per visualizzare le singole applicazioni ingrandite. L'obiettivo di Appinventory non è quello di promuovere le capacità tecniche nell'uso pratico delle singole applicazioni, ma piuttosto quello di ispirare i docenti durante la micro-progettazione delle attività didattiche. "AppInventory vuole essere una sorta di “cassetta degli attrezzi” ben fornita per suggerire attività originali, aumentarne la varietà e offrire agli studenti gli strumenti per creare e reinterpretare contenuti culturali." Al progetto hanno contribuito numerosi studenti dell’Università di Udine che, con compiti diversi, hanno reso possibile la creazione di questo catalogo: è stata una concreta ed impegnativa esperienza di didattica attiva che ha coinvolto 138 studenti nell’arco di due anni e che non si sarebbe potuta coordinare e portare a termine senza il supporto di piattaforme Cloud per la condivisione e la collaborazione.
Articoli correlatiWritten on 25 Ottobre 2021, 15.24 by 7329 Written on 04 Gennaio 2022, 19.02 by 4138 Written on 23 Marzo 2020, 17.16 by 5610 Written on 21 Ottobre 2022, 15.26 by 2582 Written on 27 Luglio 2014, 09.52 by 15119 Written on 10 Agosto 2015, 18.13 by 63354 |