Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una tavola periodica... di risorse didattiche E-mail
Risorse - Software didattico
Scritto da Administrator   
Martedì 04 Gennaio 2022 19:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Mi capita ogni tanto di segnalare archivi di risorse didattiche che possono essere utili a tanti colleghi alla ricerca di "contenitori" per creare le proprie "cassette degli attrezzi" digitali.

Abbiamo visto utilizzare strumenti di social bookmarking, Fogli elettronici, siti web. Ma spesso capita di trovare aggregatori davvero originali come nel caso di questa "tavola periodica delle risorse didattiche" realizzata con Genially.

Gli strumenti hanno colorazioni differenti a seconda della propria appartenenza alle categorie Creatività, Valutazione, Organizzazione, Collaborazione, Comunicazione, Informazione.

Naturalmente ogni elemento è stato collegato alla relativa risorsa.

Questo archivio è stato realizzato dalla maestra Anni Burgos

Vai alla tavola periodica delle risorse didattiche

 

Articoli correlati

Written on 10 Agosto 2015, 18.13 by maestroroberto
LearningApps è una piattaforma digitale progettata per la didattica e per l'apprendimento ricca di piccoli moduli...
Written on 14 Marzo 2021, 12.05 by maestroroberto
Siamo un pò tutti alla ricerca di costruire archivi strutturati di risorse didattiche, ma la disponibilità di sempre nuovi strumenti...
Written on 11 Gennaio 2023, 15.44 by maestroroberto
Sappiamo ormai bene come Genially riesca a deliziarci periodicamente con i suoi template, pronti per essere utilizzate e per ispirare nuove esperienze...
Written on 21 Ottobre 2022, 15.26 by maestroroberto
  Abbiamo scoperto decine di possibilità di utilizzo di Genially per la didattica. Lo staff di Genially ha...
Written on 24 Agosto 2014, 19.11 by maestroroberto
Crossword Labs è una semplice applicazione che permette di creare agevolmente cruciverba online, senza dover scaricare nulla nel pc. I...
Written on 27 Luglio 2014, 09.52 by maestroroberto
Sono aggiornatissime e disponibili gratuitamente le pubblicazioni dedicate ai software didattici realizzate da Giorgio Musilli, di...