Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

LearningApps: attività interattive per ogni disciplina E-mail
Risorse - Software didattico
Scritto da Administrator   
Lunedì 10 Agosto 2015 18:13
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

LearningApps è una piattaforma digitale progettata per la didattica e per l'apprendimento ricca di piccoli moduli interattivi.

Sono esercizi, giochi didattici, test che possono essere utilizzati direttamente in classe, o possono essere creati o modificati dagli insegnanti online.

L'obiettivo è quello di creare ed arricchire progressivamente una banca dati di attività interattive a disposizione di tutti.

In questa pagina trovate tutte le Apps, suddivise per disciplina e disponibili per diversi ordini di scuola, mentre qui potete accedere per crearne di nuove.

Potete utilizzare questo strumento senza registrarvi, ma vi consiglio di crearvi un account che vi permetterà di disporre di uno spazio personale dove archiviare le Apps che ritenete interessanti, con la possibilità di suddividerle in cartelle, corriispondenti a discipline diverse. Inoltre potrete organizzare il vostro spazio personale anche per classe.

Ogni App può essere inserita in un  una pagina web tramite link, QR Code o codice embed. Ideale ad esempio per integrare in WIX contenuti didattici. 

Ecco un esempio di App

 

Qui trovate un tutorial che vi guida all'uso di LearningApps

 

Articoli correlati

Written on 04 Febbraio 2022, 21.03 by maestroroberto
Proprio nel bel mezzo di un lavoro di formazione che sto realizzando per Arete' e che ho dedicato alla costruzione della cassetta degli...
Written on 07 Agosto 2015, 16.52 by maestroroberto
Training Cognitivo è un centro che si occupa di diagnosi e trattamenti per bambini ed adulti con difficoltà di apprendimento,...
Written on 06 Gennaio 2022, 17.48 by maestroroberto
Fermo restando che occorrerebbe privilegiare l'utilizzo di risorse didattiche aperte (OER), per ovvie ragioni che non sto ora a rammentare, di...
Written on 07 Aprile 2015, 09.12 by maestroroberto
  Ho avuto recentemente l'onore di condividere un'esperienza di formazione con Ivana Sacchi, una pioniera nell'uso...
Written on 04 Settembre 2016, 18.02 by maestroroberto
Otter è un servizio gratuito che permette di comunicare e condividere contenuti digitali con alunni e genitori della propria...
Written on 10 Febbraio 2016, 18.35 by maestroroberto
Il sito web di prof Coianiz è una piacevole scoperta in quanto rappresenta da un lato un ricco contenitore di materiali...