Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Realizzare videoclip non è mai stato così semplice! Flixtime offre infatti la possibilità di realizzare videoclip personalizzati non superiori a 60 secondi, caricando una sequenza di immagini intervallata anche da filmati precedentemente scaricati. E' possibile inserire scritte personalizzate e le vostre canzoni preferite in mp3 come sottofondo, che verranno automaticamente sfumate al termine del video.
Terminato il lavoro potrete condividerlo nei vari social network, caricarla direttamente su Youtube oppure salvarla nel vostro pc.
Per utilizzare l'applicazione gratuitamente è sufficiente registrarsi.
Anche a scuola è utilizzabile per illustrare le sequenze di un'attività o per riordinare cronologicamente una storia.
Finalmente una piattaforma video gratuita in italiano pensata per gli insegnanti.
Sto parlando di Docenti.tv, un portale video messo a disposizione di...
Una delle pratiche più diffuse, a scuola come a casa, è quella di convertire un file audio o video in un formato diverso da quello originale.
Il blog si è spesso occupato di segnalare alcuni programmi gratuiti utili a tale scopo.
Il web-magazine Chip.it elenca i 20 migliori convertitori audio e video, tra i quali potrete anche trovare alcune soluzioni per estrapolare musica in formato MP3 dai video online.
Interessante la presenza dei commenti della redazione per ogni soluzione proposta, oltre ad una valutazione dei lettori e al link diretto per il download.
Finalmente una piattaforma video gratuita in italiano pensata per gli insegnanti.
Sto parlando di Docenti.tv, un portale video messo a disposizione di...
Quando si pensa ai video editing si immagina di dover ricorrere a complicatissimi programmi da acquistare e installare nel pc, da usare solo dopo aver consultato enormi manuali operativi.
Ma non sempre abbiamo l'esigenza di ottenere risultati così professionali e allora perché non utilizzare una risorsa online come Bubble Ply? BubblePly è un’applicazione completamente gratuita che offre la possibilità di modificare i vostri video, aggiungendo immagini, sottotitoli, o inserendo clipart senza avere particolari conoscenze e competenze in materia di video editing.
E' sufficiente andare sulla sua homepage e inserire l’url del video da personalizzare. Vedrete apparire il box dell’editor di Bubbleply, da qui potrete modificare il filmato utilizzando le semplici funzioni disponibili.
Una volta terminate le modifiche sarà sufficiente cliccare su su Done per ottenere i codici embed necessari per poter per integrare il video all’interno di siti web e social network.
Vi consiglio di seguire attentamente il video tutorial che illustra le funzioni principali di Bubble Ply.
Finalmente una piattaforma video gratuita in italiano pensata per gli insegnanti.
Sto parlando di Docenti.tv, un portale video messo a disposizione di...
Si fa ancora un largo uso di presentazioni Power Point per la facilità e l'immediatezza del programma nella fase di realizzazione. Lasciando stare per una volta le opportune perplessità sull'utilizzo di uno strumento sostituibile con altre soluzioni gratuite presenti online o all'interno della suite OpenOffice, mi limito a rilevare che l'utilizzo di un file di presentazione proveniente da casa Microsoft abbisogna della presenza nel pc di un software in grado di leggere gli specifici file pps o ppt. Inoltre può capitare anche di avere uno di questi software ma in una versione precedente e non compatibile con quella con cui è stato realizzato il prodotto e quindi non in grado di visualizzarli correttamente.
Idea: perchè non provare a convertire la presentazione in un formato video?
E' sufficiente scaricare E.M. Free PowerPoint Video Converter, un software gratuito in grado attraverso tre semplici passaggi di convertire un file Power Point in un formato video a vostra scelta.
Una volta scaricato il programma e installato nel vostro pc è sufficiente cliccare su New Task per scegliere il file da trasformare, scegliere il formato video di conversione (WMV, AVI, MPG, FLV e tanti altri) e cliccare su Convert. Vi ritroverete il vostro bel filmato salvato e pronto per essere visionato anche tramite lettore DVD.
Il programma è disponibile nella sola lingua inglese ed è compatibile con PowerPoint 2000, 2002, 2003 e 2007.
Finalmente una piattaforma video gratuita in italiano pensata per gli insegnanti.
Sto parlando di Docenti.tv, un portale video messo a disposizione di...
Uno dei problemi più gravi per l'utilizzo delle NT nella scuola si chiama digital divide. Con questo termine si intende il divario esistente tra chi può accedere alle nuove tecnologie (internet, personal computer) e chi no e in questo caso il nostro digital divide è in rapporto con gli altri Paesi europei, considerate le difficoltà di copertura della banda larga nel nostro territorio (siamo attorno al 58%) e, quando anche la rete sia presente, la difficoltà delle scuole a far fronte ai costi assurdi per ottenere una connessione appena decente.
Il fatto che spesso non si disponga dell'accesso al web dal laboratorio della scuola, o che la LIM appena installata si trovi lontana da un router, non consente la possibilità di utilizzare un'enorme mole di risorse esistenti in rete in formato flash: video, giochi, esercizi.
Provo a fornirvi una soluzione al problema: Moyea Free Flash Downloader.
Si tratta di un semplice software gratutito che consente di scaricare in locale qualsiasi file SWF, attraverso la digitazione dell'url del sito da cui si vuole prelevare il video o il gioco. Flash Downloader effettua una scansione della pagina web indicata alla ricerca di tutti i file flash disponibili, per poi scaricarli sul vostro desktop.
E' anche possibile effettuare un preview del file prima di effettuare il download.
In questo modo i docenti potranno scaricare da casa le applicazioni che intendono utilizzare a scuola per poi installarle nei laboratori nella rete locale.
Ricordatevi di utilizzare il browser per aprire il filmato flash appena salvato!
Per scaricare direttamente il software clicca qui.
Finalmente una piattaforma video gratuita in italiano pensata per gli insegnanti.
Sto parlando di Docenti.tv, un portale video messo a disposizione di...