Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Se avete qualsiasi file video sul computer e desiderate convertirlo in altri formati in modo da utilizzarlo con specifici softwares, dovreste visionare Hamster Free Video Converter.
Vi puo' ad esempio capitare di dover inserire un video per essere visualizzato tramite LIM in una pagina di Smart Notebook, che accetta formati FLV o convertire i video scaricati da youtube in altri formati per la riproduzione su un dispositivo mobile. Hamster Free Video Converter fa tutto questo in modo semplice e senza richiedere conoscenze specifiche in materia di video converter.
Basta selezionare il file video da convertire, effettuare le impostazioni e fare clic su Convert! Piu' semplice di cosi'!
Potete scaricare Hamster Soft Free Video cliccando qui.
In questa pagina trovate invece alcune guide all'uso del programma.
Non si tratta di una novità, visto che questo progetto risale al 2007, ma credo sia importante informare quanti ancora non lo conoscono.
Sto parlando...
Finalmente una piattaforma video gratuita in italiano pensata per gli insegnanti.
Sto parlando di Docenti.tv, un portale video messo a disposizione di...
Segnalo questa fornitissima raccolta di filmati didattici suddivisi per discipline che trovate in WatchKnow.org.
Si tratta di un tentativo ambizioso ed...
Se vi volete gustare un video Youtube senza essere disturbati da commenti, links ad altri video e da tutte le altre fonti di distrazione è disponibile... il Purificatore! WiewPure infatti vi permette di vedere il classico videobox al centro della pagina, eliminando tutto il resto.
Per utilizzarlo è sufficiente inserire il link o l'id Youtube nell'apposito spazio, oppure, modalità senz'altro migliore, spostare il pulsante Purifica nella toolbar dei favoriti (o tra i preferiti di Explorer) e, una volta entrati nel video direttamente da Youtube, attivare il pulsante.
Per vedere un esempio ci video purificato, cliccate qui.
Non si tratta di una novità, visto che questo progetto risale al 2007, ma credo sia importante informare quanti ancora non lo conoscono.
Sto parlando...
Finalmente una piattaforma video gratuita in italiano pensata per gli insegnanti.
Sto parlando di Docenti.tv, un portale video messo a disposizione di...
Segnalo questa fornitissima raccolta di filmati didattici suddivisi per discipline che trovate in WatchKnow.org.
Si tratta di un tentativo ambizioso ed...
Animoto è un servizio online che permette la creazione di video partendo dalle vostre immagini.
Esiste una versione free per video inferiori a 30 secondi e l'altra a pagamento che per 30 $ annui vi consente di creare filmati senza limiti di sorta.
Per gli insegnanti è disponibile la versione illimitata gratuita previa compilazione dell'apposito form di registrazione a questo indirizzo.
Ecco come procedere per il vostro primo... ciak!
1) Effettuare il log in cliccare su "Create Video"
2) Scegliere un tema o stile, "Water" o "Air" o "Original."
3) Caricare le immagini.
4) Scegliere la musica.
5) Finalizzare (aggiungere titolo e descrizione)
6) Attendere la mail che vi avviserà che il video è pronto.
Non si tratta di una novità, visto che questo progetto risale al 2007, ma credo sia importante informare quanti ancora non lo conoscono.
Sto parlando...
Finalmente una piattaforma video gratuita in italiano pensata per gli insegnanti.
Sto parlando di Docenti.tv, un portale video messo a disposizione di...
Segnalo questa fornitissima raccolta di filmati didattici suddivisi per discipline che trovate in WatchKnow.org.
Si tratta di un tentativo ambizioso ed...
PhotoFilmStrip appartiene alla famiglia di quei software che consentono di montare un video partendo da immagini, sullo stile di Windows Movie Maker, tanto per intenderci.
La sostanziale differenza consiste nel fatto che sto parlando di un programma completamente gratuito ed open source, quindi aperto a modifiche e miglioramenti da parte dei vari programmatori ed è disponibile per piattaforme Windows e Linux.
Il suo funzionamento è semplicissimo, e consente la creazione di video attraverso pochi passaggi, con la possibilità di inserire musica di sottofondo, ed applicare i caratteristici effetti grafici come l'invecchiamento e l'ingrandimento delle immagini, e tanti altri ancora.
Molto interessante è la possibilità di scegliere il supporto full HD, ormai utilizzatissimo da diversi players.
Per scaricare PhotoFilmStrip cliccate qui.
Non si tratta di una novità, visto che questo progetto risale al 2007, ma credo sia importante informare quanti ancora non lo conoscono.
Sto parlando...
Finalmente una piattaforma video gratuita in italiano pensata per gli insegnanti.
Sto parlando di Docenti.tv, un portale video messo a disposizione di...
Segnalo questa fornitissima raccolta di filmati didattici suddivisi per discipline che trovate in WatchKnow.org.
Si tratta di un tentativo ambizioso ed...
I servizi di video sharing sono degli spazi online a disposizione per depositare i propri filmati per poi condividerli con chi volete.
Naturalmente quando si pensa ad un'applicazione di questo tipo il primo nome che viene in mente è quello di Youtube.
Ma quanti altri ne esistono?
Ho trovato in rete un interessante elenco di ben 82 servizi di questo tipo, alcuni particolarmente originali, che credo potrà essere utile a tanti insegnanti alla ricerca di uno spazio dove depositare i filmati realizzati a scuola e che restituiscono i codici per poterli inerire nelle pagine web.