Didattica a distanza: avviare conferenze in podcast

Categoria: Lavorare con l'audio Pubblicato: Lunedì, 06 Luglio 2020 Stampa Email

Non si vive di sole videoconferenze.

Nel senso che in molti casi l'utilizzo un po' troppo disinvolto della fotocamera puo' presentare una serie di problemi, soprattutto con i bambini piu' piccoli.

E se usassimo il podcast come sistema di comunicazione? In questo caso, GoSynth rappresenta una buona opzione da utilizzare per invitare studenti a partecipare alle conversazioni online.

Si tratta di un semplice strumento di podcasting che vi consente di registrare per circa cinque minuti e pubblicare la vostra registrazione audio. Gli studenti che ascoltano la vostra registrazione possono rispondere con le proprie registrazioni che vengono inserite sotto l'originale. Pensate a quante opportunità didattiche possono attivarsi in questa modalità!

Sotto un tutorial che spiega come avviare un podcast di classe

Setting Up a Class Podcast from Swivl on Vimeo.

Synth è stato progettato per gli studenti di tutte le età da usare, non solo per quelli sopra i 16 anni.

Gli studenti vengono identifiati per età al momento dell'iscrizione e tutti coloro che dichiarano di avere meno di 16 anni devono avere un codice di partecipazione per  fornito da un genitore o insegnante per procedere. In caso contrario, non saranno in grado di procedere e non saranno conservati i dati relativi al tentativo di registrazione.

Una volta entrati, hanno accesso a due schede:

Libreria: uno spazio in cui sono memorizzati tutti i propri Synth, inclusi quelli in corso o che gli studenti scelgono di non condividere.
Podcast: dove sono elencati i podcast di classe a cui si sono uniti.
Gli studenti non hanno accesso a Feed o Explore, per ascoltare o condividere contenuti. Ciò impedisce l'accesso a contenuti non approvati e non sicuri e consente ai loro dati di essere accessibili agli ascoltatori non approvati.  

L'inserimento di studenti a un podcast è semplice. Gli insegnanti creano un podcast e successivamente condividono un link web + un codice di partecipazione con gli studenti. Gli studenti cliccano sul collegamento Web, immettono il codice di partecipazione e creano il proprio account. Una volta registrati, possono accedere e partecipare in qualsiasi momento.

La piattaforma Synth, disponibile anche in versione app mobile, È compatibile per l'utilizzo nelle scuole soggette a FERPA ed è conforme ai requisiti COPPA e GDPR. Swivl è anche un Firmatario di impegno sulla privacy e lavora per salvaguardare la privacy degli studenti in merito alla raccolta, alla manutenzione e all'utilizzo delle informazioni personali degli studenti.

Vai su Sinth

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 149

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.