Vidrio: condividere lo schermo con la videocamera sovrapposta
Il ricorso alla videoconferenza e allo streaming sta diventando prassi giornaliera. In questi casi, l'uso della risorsa di condivisione dello schermo è fondamentale, per supportare l'oggetto delle vostre lezioni.
Youcubed: sfide matematiche per ogni etÃ
Youcubed è un sito web progettato da Stanford University per coinvolgere studenti di ogni età in attività matematiche concrete e creative.
Come salvare e ritrovare i post interessanti su Facebook
Mai come in questo periodo, Facebook rappresenta, con i suoi vari Gruppi tematici, una delle principali fonti di notizie e di spunti utili per la didattica.
Il problema più grave è che la sua struttura cronologica finisce per rendere quasi impossibile recuperare post interessanti a distanza di tempo e molti colleghi utilizzano singolari stratagemmi, tipo commentare gli stessi con un "seguo", in modo da essere avvisati tramite notifica per ogni commento futuro e conservare una speranza di rintracciarlo in quel modo.
Video tutorial: costruire attività interattive con Flippity
4 anni fa segnalai per la prima volta una risorsa tra quelle presenti in Flippity, piattaforma gratuita per creare attività interattive per gli studenti e soluzioni per gestire la classe. Da quel tempo i tools sono sempre cresciti, sia di numero che di qualità .
Esame di Stato: modelli per la griglia di valutazione dell'elaborato finale
L’Ordinanza Ministeriale n. 9 del 16/05/2020 concernente l’Esame di Stato nel primo ciclo d’istruzione conferma, come già stabilito dal Decreto legge n. 22 del 08/04/2020, che gli alunni saranno valutati dai loro insegnanti, senza sostenere le prove previste per l’Esame di Stato. Alla determinazione del voto finale concorrerà però un elaborato che gli alunni dovranno trasmettere al Consiglio di classe «in modalità telematica o in altra idonea modalità concordata»: l’ elaborato dovrà essere «inerente una tematica condivisa dall’alunno con i docenti della classe e assegnata dal Consiglio di classe» (art. 3.1), tenendo conto delle caratteristiche personali dell’alunno stesso, dei suoi livelli di competenza, delle conoscenze e abilità che ha acquisito, in un’ottica di integrazione tra discipline ed esperienze maturate anche in contesti extrascolastici.
Flippity Randomizer: creare macchine inventastorie
Non è la prima volta che segnalo strumenti didattici all'interno dell'archivio Flippity, così come non è la prima volta che propongo risorse utili per avviare percorsi di storytelling o scrittura creativa.
Flippity Randomizer si dimostra per questo assolutamente fantastico, perchè unisce la semplicità nella preparazione, tipica di ogni suo strumento, all'efficacia e alla funzionalità del contenuto che ci viene restituito.
Matematica in gioco: sfide per studenti di scuola secondaria di I e II grado
Matematica in gioco è una sezione del blog di Matematica e scienze per studenti di scuola secondaria di I e II grado, curato da Pearson.
Verbi irregolari in Lingua inglese
Vicent Baus ha creato questo sito interamente dedicato ai verbi irregolari in Lingua inglese.
Modelli di relazione finale per Didattica a Distanza
In molti casi viene richiesto di compilare una relazione finale da inserire nel Registro elettronico, con particolare riguardo alla Didattica a Distanza.