Carnevale a scuola e... non solo!
Ci stiamo avvicinando al carnevale ed è tempo di girovagare in rete per trovare risorse utili da utilizzare in classe.
Vorrei partire dal sito di Eva Pigliapoco che ha realizzato un opuscolo suddiviso in 2 file pdf, sulla Commedia dell'arte: all'interno trovate la storia relativa alle maschere più celebri e degli itinerari didattici completi di esercitazioni per i ragazzi. Potrete scaricarli, previa registrazione, tra i materiali per le classi 5^.
Q
uella sorta di miniera di risorse che risponde al nome di Maestro Alberto, oltre allo speciale realizzato sul carnevale ci presenta un lungo elenco di siti dove attingere idee e proposte legate al Carnevale:
- Midisegni, consigliatissimo
- Colorare.it, consigliato
- Baby Flash, costumi e maschere da stampare e colorare anche dei personaggi dei Simpsons
- maschere da realizzare, colorare e stampare
- L'elmo del centurione, gli occhiali della spia, la sciabola del pirata, lo scudo del cavaliere. Il Carnevale fai da te (Ciao Bambini)
- Scarabocchi di Carnevale: tante schede di pregrafrismo
- Carnevale.. in bucce (Maestraa)
- Come mi vesto? Come si fa una maschera? Che dolce preparo? I dubbi del Carnevale (Ciao Bambini)
- Il Carnevale tra passato e presente: un itinerario geografico (Crescere creativamente)
- "Alla scoperta del Carnevale": il libro-gioco fai da te (particolarmente adatto per la scuola dell'infanzia)Leggi tutto: Carnevale a scuola e... non solo! Aggiungi commento
Geometria ed algebra open source
Uno dei progetti più interessanti è quello legato a Geogebra, un software libero e multi-piattaforma di matematica dinamica per la didattica, che comprende geometria, algebra e analisi. Ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali, tra cui i premi per il software educativo Europeo e Tedesco.
Confesso di non conoscere le caratteristiche di questo programma che trovate descritto nel sito Geogebra.org, con tanto di guide, schermate, esempi e download. So di certo che troverete utili riferimenti e risposte ad ogni vostra domanda nello splendido blog di Giovanna.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Utilizzare OCR online gratuitamente
Una delle funzioni più utili legate alla scannerizzazione è l'OCR, che consente di trasformare un file immagine in file di testo, così da permettere di apportare modifiche ed integrazioni.
Questi programmi sono piuttosto sofisticati e spesso (o quasi sempre) a pagamento. Maestro Antonio segnala on OCR online gratuito, andando nel sito Novadys Italia, che appunto permette il riconoscimento ottico dei caratteri presenti in immagini.
Ma il ministro sa quanto costa scaricare libri dal web?
In questi giorni si è parlato diffusamente della circolare che illustra alcune novità in materia di adozione di libri di testo per l'anno scolastico 2009/2010 e si è dato ampio risalto alla novità della possibilità di sostituire la versione cartacea dei libri con quella elettronica.
Ovviamente quasi tutti i "gestori" dell'informazione hanno commentato questa innovazione con grande entusiasmo, visto che, soprattutto in questa fase di recessione e crisi economica, ogni intervento che vada nella direzione del contenimento dei costi per le famiglie viene accolto con giustificata enfasi.
Il problema è che se solo si tenta di sollevare dalla notizia la spessa coltre di propaganda che la ricopre, si scopre che questo grande vantaggio non esiste e che invece sono più i disagi che comporta rispetto agli ipotetici risparmi.
A tal proposito vi invito a leggere la riflessione del prof. Francesco Poli, pubblicata su Fuoriregistro, che affronta il tema concretamente , calcolando costi e benefici.
"Dunque facciamo due conticini. Il libro di fisica che io adotto consta di circa 200 pagine (ma ve ne sono di molto più voluminosi) ed il suo prezzo si aggira sui 28 euro. Poniamo che il prossimo anno decida di passare alla versione elettronica.
San Valentino nella...rete
Dedicato a tutti i maestri innamorati, a tutti gli alunni innamorati, a tutti i genitori innamorati (credo non manchi più nessuno....ma potremmo aggiungere anche personale ATA e Dirigenti Scolastici ) inserisco una serie di risorse in rete dove trovare sfondi, icone, cartoline, fotoritocco, caratteri e giochi dedicati a San Valentino. Il tutto grazie a Quick Tips.
Ecco alcune delle tante risorse gratuite che offre il web per celebrare questa giornata dedicata a San Valentino con tool curiosi, e-cards speciali, sfondi per il nostro computer e altro:
- un simpatico editor online per scrivere un testo a forma di cuore, come nella foto, e stamparlo in pdf, offerto da Party Printer
Realizzare fumetti di Garfield online
Consiglio di fare una visitina al sito Garfield Comic Creator, dove potrete facilmente realizzare e personalizzare strisce di tre fumetti, con tutti i personaggi legati al cortoon Garfield.
E' possibile utilizzare sfondi diversi, agire su figure e ballons, con possibilità di ruotarli o cancellarli.
Al termine è possibile stampare l'intero lavoro.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
CD Rom di software didattico di libero utilizzo per Windows
L'Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna ha un portale davvero ricco non solo di informazioni e aspetti legati all'istituzione che rappresenta, ma anche di risorse legate alla didattica e alla formazione.
Segnalo 3 cd contenenti software didattico libero (anche se funzionante credo soltanto su piattaforma windows...sigh!) rivolti a target differenti e testati con gli ultimi aggiornamenti di Norton ed Avast.
E' possibile scaricare i file immagine, creati con Nero, e con questi masterizzarli su CD.
E' inoltre possibile ricreare l'intera struttura dei CD utilizzando il software free 7-Zip, scaricabile cliccando QUI, così da contenere nel Pc l'intero CD
- Primi P@ssi per la scuola dell'infanzia. Sezioni: causa ed effetto, uso di mouse e tastiera, percezione visiva ed uditiva, organizzazione spaziale, avvio alla lettura, logica. 371 Mb
Alla scoperta dei sotterranei di Roma
Per chi ama Roma come il sottoscritto, l'idea di poter visitare i sotterranei ed immergersi nella storia di di quella che fu "il centro del mondo", attraversandone la sua millenaria stratigrafia architettonica, colpisce molto e induce all'approfondimento.
Nel sito sotterraneidiroma.it, realizzato dal Centro Ricerche Speleo Archeologiche, è possibile, previa registrazione come ospite, prenotare la partecipazione ad uno dei molti eventi culturali legati che consentono di conoscere la realtà della Roma sotterranea, per mezzo di visite guidate guidate da esperti altamente qualificati.
Gioca direttamente dal tuo blog con Heizap
Di siti dedicati ai giochi utilizzabili gratuitamente la rete è piena zeppa. Grazie a Maestro Alberto ho scoperto un interessante servizio fornito da Heizap, che presenta i suoi giochi alla stessa stregua di filmati Youtube, perché una volta iscritti si possono scegliere i giochi preferiti, condividerli e acquisire il codice HTML da inserire nel proprio sito o blog.
Attualmente sono disponibili più di 6000 giochi, suddivisi in categorie, tra le quali Sport, Avventura, Strategia, Puzzle, ecc.
Unico, non trascurabile inconveniente, consiste nel fatto che il gioco rallenta considerevolmente il caricamento della pagina.
Ecco un esempio:
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .