Un originale regalo per il prossimo Natale: il portachiavi con le vostre immagini
Natale si avvicina e si ripropone il problema di scovare qualche idea originale come regalo, magari senza spendere una cifra esagerata.
Questa che vi propongo credo davvero possa corrispondere ai requisiti di cui sopra.
Basta andare sul sito commerciale Firebox ed avrete la possibilità di realizzare un pupazzetto portachiavi MiniMee con la vostra faccia o con quella della persona a cui destinerete il simpatico oggetto.
Per consentire la realizzazione del gadget è necessario inviare una foto personale con il viso di fronte e uno sfondo chiaro alle spalle, esattamente come una fototessera. Il file d’immagine dovrà essere rinominato con il numero dell’ordine esempio: 345233.jpg e inviato all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I pupazzetti misurano circa 5 x 3 x 3 centimetri e il prezzo è di 19,95 sterine (22 Euro) ciascuno, ma occhio a calcolare i tempi: i portachiavi Minimee richiedono 3 settimane all’incirca per la consegna, quindi se volete utlizzarli come doni natalizi affrettatevi!
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Applicare atmosfere natalizie alle vostre immagini
Zing Photos by Crazyprofile.com
La rete offre molte applicazioni utili per trasferire alle vostre immagini suggestioni ed atmosofere natalizie.
Tra queste segnalo Christmas Time del portale Crazyprofile.com, che applica una splendida nevicata sopra i soggetti a voi più cari.
Si inizia con il caricare una vostra immagine, si regola prima la grandezza della foto trascinandola all'interno del box, si adattano poi gli elementi grafici e lo sfondo nero a vostro piacimento, sempre agendo sui relativi layers, si finisce cliccando su code per generare il codice da inserire nel vostro spazio web.
Quello che vedete sotto è un altro effetto, Christmas Candels, che trovate nello stesso portale e che si utilizza allo stesso modo dell'applicazione già descritta.
P. S. Uno dei soggetti della foto mi assomiglia un po'... non trovate?
Inviare sms gratis attraverso Facebook
Un'interessante novità presente in Facebook è la possibilità di inviare fino a 5 sms gratuiti giornalieri.
La procedura è piuttosto semplice:
1. Effettuate il login al social network
2. Recatevi su questo link e installate “ChatSMS”.
3. Fate click su “Aggiungi al profilo”;
4. Adesso recatevi alla pagina del vostro profilo di Facebook e cliccate “Keep”.
Se rilevate alcuni prolemi di visualizzazione eliminate il riquadro presente nella sidebar a sinistra, andate in alto e aprite una nuova scheda cliccando sul simbolo +. Nel campo vuoto "Cerca le schede disponibili" scrivete ChatSms e vi apparirà il link dell'applicazione da cliccare. Così facendo avrete una scheda dedicata all'invio dei vostri sms.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Natale 2010: idee per lavoretti a scuola e a casa - 1
Manca poco più di un mese al Natale ed è giunto il momento di segnalare alcuni indirizzi web, qualche simpatica idea, video e musiche per creare le suggestioni più originali da utilizzare a scuola e nel vostro ambiente familiare, non prima di avervi ricordato un post dello scorso anno.
DECORAZIONI
Alberello con Pot Pourri
L'albero di natale della fatina
Pino ed alberello decorato
Origami glitterati
Palle di feltro
Riciclare cartoline come addobbi natalizi
Decorare candele natalizie
Fiocchi di neve in 3D
Ornamenti vari
Stella di Natale di carta
Decorazioni per centrotavola
Stelle di Natale
SFONDI ED IMMAGINI PER IL PC
59 sfondi dal sito di Hongkiat
55 sfondi dal sito di Smashing Magazine
Set di 25 icone natalizie in formato PNG
Piatto di ceramica decorato con foglia d'oro
Ancora esercitazioni sulle 4 operazioni
Un altro ottimo strumento per allenare i bambini a calcolare mentalmente sempre più velocemente è Arithme Tic. Una vera e propria gara contro il tempo con quattro gradi di difficoltà .
E' possibile selezionare una o più tipologie di operazioni, per esercitazioni più mirate.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Il videogioco diventa un'avventura in un libro per ragazzi: "Facciamo un videogioco"
Si avvicina il Natale e, se siete alla ricerca di un’idea originale ed intelligente per un bel regalo da destinare ragazzini dell'ultimo ciclo delle scuole primarie e scuole medie, ho ciò che fa per voi!
E’ da poco disponibile il libro "Facciamo un videogioco!", edito da una piccola casa editrice bolognese, GradoZero, specializzata in libri rivolti ai ragazzi.
Si tratta di un un romanzo-manuale, unico nel suo genere, che spiega appunto come si fanno i videogiochi e tutto quello che c'è dietro a questa pratica. L’obiettivo di Ivan Venturi, autore del testo e il primo programmatore italiano di videogiochi, è togliere il bambino dal "davanti" (uso passivo, direbbero gli educatori) e metterlo in condizioni di capire che cosa sta facendo: per questo in allegato al libro c'è un CD con l'editor per farsi un videogioco a casa.
I genitori si lamentano sempre del tempo trascorso dai loro figli davanti ai videogiochi... ecco un modo intelligente per far conoscere loro tutto ciò che vi è dietro una vera professione.
Per “assaggiare” il testo è possibile leggere i primi tre capitoli ciccando qui.
”Facciamo un videogioco”, composto da libro + CD è acquistabile online al prezzo scontato di 20 €.
"Un libro che, per tema e svolgimento, è il primo nel suo genere. La forma narrativa del videogioco, tra le più amate dai giovanissimi, viene svelata ai suoi utenti, chiamati a partecipare e a sviluppare giochi propri. Un invito alla creatività e all’intelligenza, in un ambito ormai capace di competere col cinema, quale veicolo di emozioni. Non è detto che la tecnica soffochi la fantasia: se usata bene la esalta, ne allarga i confini. Vedremo in un prossimo futuro videogiochi stupendi, e questo testo dovrà assumersi parte della responsabilità .”
Valerio Evangelisti
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Classificare le foglie
La maestra MPM ci propone una serie di suggerimenti per docenti alle prese con la classificazione delle foglie in ambito scientifico, solitamente previsto nei curricoli di classe 2° e 3°:
il margine delle foglie;
la forma delle foglie;
Per i bambini più grandi, di 4^ e 5^, da hobbybonsai una classificazione più approfondita della forma, del margine e della posizione sul ramo;
dal museo civico delle scienze naturali di Brescia una raccolta di schede con domande guida per l'osservazione delle foglie e la loro classificazione;
attività in laboratorio di informatica :
impara a riconoscere le foglie - quiz on line per la verifica.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
In tempo reale tariffe e promozoni ADSL, Internet mobile, telefonia, Pay TV: SOS Tariffe
Se vi trovate nella necessità di attivare una linea ADSL o internet mobile, una linea per il cellulare, un abbonamento ad una Pay TV e non sapete districarvi tra le tante offerte presenti e tra i vari gestori operanti, provate a confrontarle tra loro collegandovi a SOS Tariffe.
Il sito è molto semplice e facile da utilizzare, gli ideatori del servizio al fine di garantirne la trasparenza delle offerte e delle promozioni, non suggeriscono apertamente un prodotto piuttosto che un altro, garantendo la necessaria imparzialità .
Dalla home page si accede alle 4 sezioni: ADSL, Internet Mobile, Telefonia Mobile e TV. Una volta operata una scelta c'e' la possibilità di seguire un percorso di ricerca sulla base delle propire esigenze; ad esempio se siete alla ricerca della migliore soluzione per collegarvi al web tramite rete mobile, potete scegliere tra 4 tipologie di utilizzo a seconda che si indichi una navigazione occasionale, un uso frequente di chat o social network, una navigazione comunque quotidana, una navigazione intensa. Ovviamente a seconda di questa scelta verranno restituite le offerte maggiormente indicate alla tipologia di utilizzo. Altre modalità di ricerca possono essere impostate optando tra una navigazione a tempo e quella a volume di traffico, tra una connessione WEB e WAP, tra un'accesso tramite chiavetta USB o tramite cellulare, scegliendo quale importo massimo, quale durata oraria mensile massima, quale volume di traffico massimo mensile, la durata della tariffa, gli eventuali servizi aggiuntivi. E' anche possibile selezionare un solo operatore commerciale tra gli altri.
Piuttosto che vagare e perdersi tra mille offerte e promozioni, una guida che spero saprà orientarvi a dovere.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Tributo a Mario Soldati
Vorrei dedicare un articolo ad uno dei miei scrittori preferiti, Mario Soldati, nel decennale della sua scomparsa.
Innanzitutto risulta persino riduttivo definire Soldati solo superbo scrittore, in quanto va ricordato come ottimo sceneggiatore e regista, nonché abilissimo conduttore televisivo, forse il primo uomo di cultura capace di intuire le enormi potenzialità educative dei media, finendo per riuscire a padroneggiarli con grande maestria.
Credo comunque che Mario Soldati vada annoverato come uno dei più grandi descrittori dell’Italia del ‘900. Fu da sempre una sorta di simbolo della versatilità nelle varie forme della narrazione: dal diario di viaggio al romanzo (vedi classici come America Primo Amore e Lettere da Capri) fino al teatro; dal racconto al documentario; dal reportage sulla civiltà rurale e gastronomica (Vino al vino), alla critica d’arte; dalla comunicazione (fu protagonista di campagne pubblicitarie) fino al cinema, con il capolavoro Piccolo Mondo Antico, del 1941.
Diventò popolarissimo grazie alla televisione, uno dei primi protagonisti in assoluto, intuendone le enormi potenzialità e indagandone l’impatto sociale. Come non menzionare i suoi celebri programmi Viaggio nella Valle del Po (1957), una sorta di promozione di un territorio e della sua cultura enogastronomica e Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno (1960, in collaborazione con Cesare Zavattini), che furono i primi esempi di reportages arricchiti da una sensibilità raffinata di un grande narratore. Infine, I Racconti del Maresciallo, del 1967, anticiparono, nella fortunata versione televisiva, le serie in voga negli ultimi anni.
Purtroppo non è facilissimo reperire materiale video relativo a queste produzioni, ma in occasione della ricorrenza la RAI ha dedicato uno speciale al grande artista: Scrittori per un anno – Mario Soldati si Racconta. Nella pagina, oltre al video presente, è possibile linkare altri filmati raccolti in quattro categorie:
- Mario Soldati: uno e centomila (tra gli altri video, un'intera punata di Passepartout dedicata lui);
- Viaggio nella Valle del Po;
- Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno;
-I Racconti del Maresciallo.
Un piccolo tributo ad un grande uomo, ma anche una dimostrazione di quale enorme differenza esista tra la squallida programmazione televisiva attuale e quella, poverissima tecnologicamente, ma straordinaria per contenuti di oltre 50 anni fa.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .