Research Quest: splendido strumento CLIL per tour virtuali alla scoperta delle scienze
A settembre, nell'ambito del Piano Scuola Estate, potranno essere attivati laboratori dedicati alle STEM. Ma a prescindere da questo aspetto, la risorsa che vado a presentarvi può essere davvero preziosa per l'insegnamento delle scienze in modalità CLIL.
Research Quest è infatti una splendida piattaforma educativa che propone una serie di tour virtuali gratuiti creati dal Natural History Museum of Utah per insegnanti e studenti di scuola secondaria di I grado. Questi percorsi si riferiscono a varie attività ded argomenti selezionati da un team di scienziati ed insegnanti.Â
Le novità in arrivo per Google Workspace for Education
Google ha annunciato una serie di aggiornamenti su alcune tra le più utilizzate applicazioni di Workspace for Education che verranno introdotte nel corso di questa estate.
Nei giorni scorsi vi ho già anticipato le modifiche ad alcuni indirizzi URL dei file in Google Drive, ai quali sarà inserita una chiave di risorsa per poter accedere ai relativi file.
Wick Editor: creare animazioni online
Siamo sempre alla ricerca di nuovi strumenti per creare animazioni e quella che vi presento oggi è davvero un'ottima soluzione in questo senso.
Google Drive aggiornerà i link di alcuni file condivisi
Un paio di giorni fa, Google mi ha annunciato, in qualità di amministratore del Workspace del mio Istituto, che effettuerà un aggiornamento di sicurezza su Google Drive con cui modificherà i link di alcuni file condivisi, una modifica che vale per gli utenti aziendali e per gli utenti privati.
CivicaMENTE in Quinta B: un anno di educazione civica in una classe 5° di scuola primaria
Continuiamo nel nostro viaggio attraverso le scuole del Paese, alla ricerca di esperienze e buone pratiche da segnalare.
In questo caso ci troviamo nella Scuola Primaria G. Rodari di Olginate (LC), dove nella classe Quinta B i docenti hanno avviato il progetto CivicaMENTE in quinta B che raccoglie il percorso svolto durante l’anno relativamente alle tematiche dell’Educazione Civica.
Google Meet integra i Live Streaming su Youtube per riunioni
Google Meet sta costantemente implementando una serie di nuove funzioni, progettate appositamente per l'utilizzo della piattaforma in contesti scolastici.
Una delle nuove dinamiche integrate in Google Meet e Classroom consentirà alle classi di organizzarsi in maniera ordinata, e sempre sotto la supervisione di un docente.
DesignCap: creare volantini, infografiche, presentazioni e molto altro
Quando dobbiamo creare banner, volantini, presentazioni, infografiche e contenuti simili, i primi strumenti che ci vengono in mente sono Canva, Adobe Spark, Visme... ma ci sono altre opzioni meno conosciute che possono essere utilizzate molto efficacemente e oggi ve ne presento una davvero interessante.
Si tratta di Designcap, un prodotto della famiglia FlexClip, noto sito di creazione video.
Creare testi animati con Tyle
Tyle è una piattaforma gratuita che permette di creare testi animati personalizzabili.
Le documentazioni didattiche dell'IC "Amore" di Pozzallo
Dopo un pò di tempo torna a mettere a disposizione i miei spazi alla condivisione di buone pratiche.