Research Quest: splendido strumento CLIL per tour virtuali alla scoperta delle scienze

Categoria: Lingua inglese Pubblicato: Giovedì, 29 Luglio 2021 Stampa Email

A settembre, nell'ambito del Piano Scuola Estate, potranno essere attivati laboratori dedicati alle STEM. Ma a prescindere da questo aspetto, la risorsa che vado a presentarvi può essere davvero preziosa per l'insegnamento delle scienze in modalità CLIL.

Research Quest è infatti una splendida piattaforma educativa che propone una serie di tour virtuali gratuiti creati dal Natural History Museum of Utah per insegnanti e studenti di scuola secondaria di I grado. Questi percorsi si riferiscono a varie attività ded argomenti selezionati da un team di scienziati ed insegnanti. 

Gli studenti potranno esplorare collezioni e reperti museali digitalizzati per adottare la metodologia della ricerca scientifica. A seconda del tipo di tour virtuale, le vostre classi potranno osservare gli angoli e le fessure di una scansione di immagini 3D di una mascella di dinosauro o esaminare foto aeree di alberi di pino per ricercare gli impatti del cambiamento in un ambiente montano. Durante il loro lavoro, i vostri studenti registreranno le loro prove e conclusioni nei loro Quaderni dell'assistente di ricerca e testeranno le loro idee condividendole con i loro compagni di classe.

Ogni percorso si struttura in una serie di step successivi e rappresenta un prezioso strumento CLIL per le scienze.

Vai su Research Quest

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 129

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.