Le documentazioni didattiche dell'IC "Amore" di Pozzallo
Dopo un pò di tempo torna a mettere a disposizione i miei spazi alla condivisione di buone pratiche.
#Lescuole: storie di didattica e comunitÃ
Segnalo #Lescuole, un'iniziativa appena avviata dal Ministero dell'Istruzione, per condividere storie di didattica e di comunità realizzate nelle istituzioni scolastiche italiane, utilizzando canali social dedicati.
Ogni scuola potrà raccontare esperienze, eccellenze e progetti di inclusione, di sostenibilità e di innovazione, con particolare attenzione a tutto quello che riguarda il digitale. Tutto questo patrimonio sarà dunque valorizzato e messo a disposizione dell'intera comunità dei docenti.
D.I.share: piattaforma INDIRE per la condivisione di buone pratiche e strumenti per la didattica
D.I.share è l nuova piattaforma INDIRE, nata con l’obiettivo di rappresentare uno strumento accessibile e dinamico attraverso cui dialogare, condividere online pratiche ed esperienze didattiche, scoprire nuove risorse didattiche in ottica di scambio e confronto.
Risorse web ed attività d'aula dal Museo Africano
A Basella di Urgnano (BG) è presente un Museo Africano che rappresenta una grande opportunità per scoprire i grandi doni che questo grande continente ha offerto all'intera umanità.
Teen@ger: la scuola diventa redazione di un quotidiano
Presso l' Istituto Comprensivo "Manzoni - Dina e Clarenza" di Messina da alcuni anni viene attuata una sperimentazione che vede la scuola trasformarsi in una redazione di un quotidiano.
Giornalismo nella scuola media: l'esperienza di Nocera Inferiore

Annamaria Bove è una docente di italiano della scuola secondaria di primo grado "Solimena - De Lorenzo" di Nocera Inferiore, appassionata di giornalismo, sua prima professione.
Ha pensato bene di trasferire le sue competenze e il suo primo amore nella scuola, favorendo tutta una serie di attività volte alla promozione del giornalismo nella scuola media.
Esperienze di scuola online: Storie di didattica
Uno degli scopi dichiarati di questo blog è segnalare esperienze di scuola, per consolidare la pratica della documentazione come prassi o meglio “mentalità ” di chi opera nella scuola, proprio per conservare memoria, per non disperdere il lavoro svolto, anche per verificare ipotesi di replicabilità di esperienze in contesti diversi.
Per questo segnalo il progetto "La scuola che si racconta - storie di didattica", promosso dal network lascuolachefunziona.it, un'inizativa mirante alla più ampia diffusione di narrazioni di esperienze didattiche, a consentire l'abbattimento simbolico della mura dell'aula per rendere disponibili a tutti i docenti le buone pratiche, storie di didattica, la vita di classe, incluse emozioni vissute, problematiche affrontate, comportamenti adottati.
Percorsi didattici... in-docenti
Le proposte didattiche in-docenti sono una serie di percorsi didattici a carattere interdisciplinare e in verticale realizzati nelle proprie classi da tanti docenti e messe in condivisione tramite Forum Live, la comunità di insegnanti uniti dalla volontà di comunicare, collaborare, condividere.