Riordinare le sequenze di una storia: "Hansel e Gretel"
Una delle tipiche attività che si propongono ai bambini di prima o seconda elementare, propedeutiche alla vera e propria attività di ricerca storica che inizia solitamente in terza, è la scomposizione di una storia in sequenze e la ricomposizione successiva.
Il sito Quadernone blu, propone un software, "A tu per tu con...Hansel e Gretel", che propone una lettura della fiaba, ridotta e adattata per l'occasione, suddivisa in 8 sequenze corredate da testi e disegni.
Dopo la lettura viene proposto di riordinare questi momenti-chiave nel corretto ordine cronologico.
Successivamente, nella sezione "Dimmi: chi dice...?", gli alunni devono indovinare a quale personaggio appartengono le frasi che vengono proposte, ovviamente scelte tra quelle più significativi del racconto.
Gli alunni possono infine misurarsi in un'altra attività , "Completa il cloze", in cui viene proposto un testo privo di alcune parole che dovranno essere inserite in maniera corretta. In questo caso chi svolge l'esercizio in maniera corretta, può stampare uno dei disegni della favola, per poi colorarlo liberamente sul foglio.
L'autore del programma è Renato Murelli, che aveva già creato altre storie della serie "A tu per tu con...":
La Capra Ferrata I tre porcellini Pollicino Il gigante egoista
Per scaricare liberamente il programma cliccare qui.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Visite: 55011