Giochi didattici ispirati all'Antico Egitto
Nella scuola primaria il gioco è una preziosa strategia per rafforzare l'acquisizione di contenuti ed abilità . Se poi questa pratica si associa all'uso del computer o della LIM sicuramente l'interesse e la partecipazione degli alunni risultano garantiti e possono produrre risultati sorprendenti, soprattutto per quei bambini che necessitano di approcci differenziati all'esperienza di apprendimento.
L'esempio di cui vi parlo si lega allo studio della civiltà egizia, prevista nel curricolo di storia di scuola primaria, e le attività proposte dal portale "Sussidi Didattici" possono rappresentare un ideale coronamente del percorso didattico.
Si tratta di due giochi: il primo, Viaggio nell'Antico Egitto, scritto da Giuseppe Bettati, sulla base di un progetto elaborato con Ivana Sacchi e Lalla Attolinisi, si sviluppa attraverso un percorso che, attraverso dodici domande, condurrà il bambino all'interno della camera del sarcofago nascosta nella grande piramide. Il secondo, Divinità egizie, realizzatto dagli stessi autori, é un gioco-avventura all'interno della religione e, in particolare, del Culto dei Morti.
Altre risorse utili per percorsi didattici sulla Civiltà Egizia:
- Un gioco-avventura all'interno dei misteri legati ai rituali della sepoltura
- Alla ricerca della mummia sconosciuta
- Storia del faraone Tutankhamon
- Ricostruire una stele funeraria
- Esplorare una piramide
- Vestire la moglie del faraone
- Annabel, la principessa
- Il portale dell'Antico Egitto
- Antico Egitto in versione flash
- Gli scribi reali (un gioco molto interessante)
- Viaggio viruale nella tomba di Tutankhamon 3D in Google Heart
- Un ipertesto realizzato dagli alunni della scuola primaria "De Simone" di San Pietro Vernotico (BR).
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .