L'invenzione della scrittura

Categoria: Storia Pubblicato: Sabato, 13 Febbraio 2010 Stampa Email

Fino a qualche anno fa l'attribuzione ai Sumeri delle prime forme di scrittura era un dato certo e consolidato, così come appariva logica conseguenza la sua trasmissione agli altri popoli.. Ma, essendo la ricerca storica una materia in continua evoluzione, oggi questa certezza comincia a vacillare a causa del ritrovamento di testi egizi che risalgono tra il 3400 e il 3200 a.C. e che precedono le prime forme di scrittura in Mesopotamia datate dal 3200 al 3100 a.C, per non parlare di altre iscrizioni su ceramiche risalenti al 3500 a. C. ed appartenenti alla civiltà di Harappa, l'attuale Pakistan.
Ovviamente la storiografia "scolastica", quella dei sussidiari per intenderci, non sempre è in grado di aggiornare in tempi brevi i propri contenuti, adeguandoli alle ultime scoperte dell'archeologia, per cui ritroverete in tutti i testi l'attribuzione ai Sumeri della scoperta della scrittura nel periodo neolitico.

Ma non credo che sia così importante stabilire dove nacque la scrittura, ma piuttosto scoprire perchè nacque ed attraverso quali forme si sviluppo' nei vari contesti.
Per questo suggerisco di prendere visione e scaricare queste 6 schede sull'invenzione della scrittura, contenenti ampia documentazione ed esercitazioni da proporre ai vostri alunni.
Vedi anche: Dal quaderno alla tavoletta di argillia

Fonte: La casa della tecnologia

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

Visite: 40825

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.