Scuola primaria: un percorso didattico sul ritorno a scuola dei bambini dopo le vacanze estive

Categoria: Scuola primaria Pubblicato: Mercoledì, 22 Febbraio 2012 Stampa Email

Ecco un esempio di come sia possibile condividere un'esperienza didattica, mettendola a disposizione di tutti i docenti, pur in assenza di particolari ed approfondite comptetenze tecnologiche.
Immacolata Cantore è una collega che insegna nella scuola promaria di Carpignano Salentino - Istituto Comprensivo "C.Antonaci" di Martano ( Lecce) e, nel mese di settembre, ha promosso nella sua classe seconda, un percorso didattico di italiano sul ritorno dei bambini a scuola dopo le vacanze estive.

Il percorso è stato così articolato: 

  •  BENTORNATI: filastrocca di benvenuto ( tratta dalla rivista VITA SCOLASTICA e in piccola parte riadattata)
  •  IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA:
    - scrittura di frasi sotto dettatura
    - lettura di un’immagine
    - scrittura autonoma di nomi
    - produzione autonoma di frasi
  •  SVEGLIATI, MAMMA:
    - comprensione del testo
    - produzione di un testo con domande guida
  •  C’ERA UNA VOLTA L’ESTATE:
    - filastrocca “C’era una volta l’estate” : scrittura sotto dettatura, individuazione di rime e completamento di frasi per verificarne la comprensione
    - Ricordi d’estate: filastrocca stimolo finalizzata alla produzione
    autonoma di ricordi personali, rappresentazione grafica di un bel ricordo, produzione di un testo sulle vacanze

I lavori sono tratti direttamente dalle pagine dei quadernoni dei bambini, passati allo scanner e convertiti in file pdf.
 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

Visite: 75341

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.