Percorso didattico sulla vendemmia nella scuola primaria
La maestra Immacolata Cantore da Carpignano Salentino mi invia la documentazione di un percorso didattico dedicato alla vendemmia.
L'attività è stata svolta in una classe seconda di scuola primaria, in un periodo a cavallo tra settembre ed ottobre ed ha portato i bambini a conoscere una delle più antiche tradizioni del proprio territorio.
Le fasi dell'unità didattica possono essere così sintetizzate
 1° fase
• Brano “LA VENDEMMIA”: lettura e analisi della struttura di un testo stimolo
 2° fase
• USCITA DIDATTICA SUL PROPRIO TERRITORIO: “Andiamo a vendemmiare dal sig. G. P.”:
• Realizzazione di un video
• Produzione collettiva del testo relativo l’esperienza vissuta (testo a ricalco)
 Brano “VENDEMMIA PER DUE”:
• Attività di ricostruzione cronologica dei fatti
• Attività di comprensione del testo
 3° fase
• Brano “LA VENDEMMIA”– Con i cinque sensi di A. M. Dadomo
• Ricerca di dati sensoriali: avvio al testo descrittivo
• Ricerca di qualità di nomi dati
• Produzione autonoma di frasi con parole date
La collega mi ha inviato in formato pdf le pagine scannerizzate dai quadernoni degli alunni.
Ho successivamente provveduto a trasformare questi documenti nel formato libro sfogliabile, grazie a Youblisher.

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità . Articoli correlati
Disclaimer
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .