Alla scoperta della propria città: lavoro di ricerca in classe III

Categoria: Scuola primaria Pubblicato: Martedì, 19 Aprile 2016 Stampa Email

E' una vera e propria monografia sulla propria città, quella condotta dagli alunni della classe 3° C della scuola primaria di Grugliasco (To), sotto la sapiente regia della maestra (ed amica) Paola Limone e delle sue colleghe Sabrina Leporale e Ilenia Cino .

Attraverso il metodo della ricerca, i bambini sono andati alla scoperta di Grugliasco e dei tanti aspetti che la caratterizzano.

Il lavoro si è svolto sia sul territorio, dove è stato possibile ascoltare testimonianze, scattare fotografie, scoprire luoghi e oggetti nuovi, sia a livello di ricerca sui testi e in rete, per completare un'esperienza che è stata documentata e condivisa attraverso il blog di classe.

Vi invito pertanto a prendere visione di questa documentazione che puo' rappresentare una sorta di format applicabile ad altri contesti. Come potrete osservare, dopo la presentazione, i bambini illustrano dapprima gli aspetti informativi relativi alla sezione geografica (Regione, Provincia, estensione, altitudine, numero di abitanti, ecc) per poi passare alla "storia" e alle "storie" che raccontano la città.

E' poi presentata la suddivisione di Grugliasco in rioni o borgate per introdurre l'aspetto folkloristico legato alle feste e al Palio che richiama appunto al concetto di borgate in una stretta relazione tra elementi storici e geografici.

Molto interessante la sezione in cui i bambini si trasformano in guide turistiche ed indicano dei percorsi interni alla città per suggerire ad un turista i siti più importanti da visitare. 

Viene poi descritto l'incontro con il Sindaco che ha risposto a diverse domande sia sulla città che sul suo lavoro di amministratore.

Per finire, i bambini hanno provato ad immaginare la loro Grugliasco ideale, dando risposte concrete ai problemi che hanno rilevato durante il lungo percorso di ricerca.

L'intera documentazione didattica è corredata da molti strumenti digitali, anche interattivi: bacheche virtuali, slideshow, cruciverba online, word clouds, video ed altro ancora.

Davvero un gran bel lavoro che potete visionare direttamente qui: http://grugliascopernoibambini.blogspot.it/?m=1

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 4485

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.