Come si calcoleranno gli organici nella scuola primaria

Categoria: Normativa Pubblicato: Sabato, 07 Febbraio 2009 Stampa Email

Siamo tutti in angosciosa attesa di sapere come si determineranno gli organici della scuola primaria per il prossimo anno scolastico, dopo l'abbattimento della mannaia ministeriale sulle ore di compresenza e sul tempo scuola.
Da più parti si avanzano previsioni ed interpretazioni fantasiose ed argomentate che purtroppo portano tutte alla stessa conclusione: la contrazione degli organici sarà rilevante e l'impoverimento dell'offerta formativa non potrà che esserne la conseguenza più evidente.

Vi giro questo intervento di Reginaldo Palermo, Direttore Didattico, da Pavone Risorse, che traendo spunto da una nota della Direzione Regionale Scolastica del Lazio, ipotizza su basi concrete come dovrebbe determinarsi l'organico per la scuola primaria nel prossimo anno scolastico e giunge alla conclusione che saranno avvantaggiate le scuole che disporranno di un numero maggiore di sezioni a tempo pieno in quanto subirebbero una minore perdita di posti.

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 5925

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.