Adozione dei libri di testo a. s. 2012/2013: obbligo di scelta di libri in versione cartacea e digitale
Arriva, puntuale, la Circolare Ministeriale sull'adozione ei libri di testo per l'anno scolastico 2012/2013.
La novità riguarda l'applicazione di norme precedenti che prevedono, dal prossimo anno scolastico, la possibilità di scelta limitata a testi redatti in forma mista (parte cartacea e parte in formato digitale) o debbono essere interamente scaricabili da internet. Pertanto, per l’anno scolastico 2012/2013 non possono più essere adottati né mantenuti in adozione testi scolastici esclusivamente cartacei.
Ovviamente permane l'obbligo di conferma dei libri per un periodo quinquennale nella suola primaria e di sei anni nella scuola secondaria di primo grado, con possibilità di deroga nel caso in cui il testo non sia disponibile in forma mista o totalmente scaricabile da internet.
Le istituzioni scolastiche dovranno provvedere ad affiggere all'albo dell'istituto e a pubblicare nel proprio sito web e su “Scuola in chiaro” l'elenco dei libri di testo adottati, distinguendo i testi obbligatori di ogni singola classe/sezione da quelli consigliati, evidenziando che, per questi ultimi, l’eventuale acquisto non costituisce un obbligo, ma rientra esclusivamente nella libera scelta delle famiglie e degli studenti.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità . Articoli correlati
Disclaimer
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .