A chi spetta la vigilanza degli alunni durante i colloqui con i genitori?
Uno degli aspetti più controversi della normativa scolastica è la responsabilità della vigilanza degli alunni minori in occasione dei colloqui con i genitori.
Nel mio Istituto, ad esempio, il Regolamento di Istituto ha integrato una precisa norma che vieta la partecipazione dei bambini in occasione dei colloqui generali, in quanto la responsabilità della sicurezza negli spazi della scuola, interni ed esterni, è sempre in capo al Dirigente Scolastico, anche nel caso in cui i genitori sollevassero da tale onere l'Istituzione scolastica in forma scritta.
E il Dirigente Scolastico deve avvalersi dei collaboratori scolastici nel caso in cui i genitori dovessero partecipare ai colloqui assieme ai loro figli minori.
A conferma di ciò vi invito a leggere la guida "ATA: sorveglianza degli alunni durante i colloqui scuola - famiglia", pubblicata su Orizzontescuola, in cui questo aspetto viene approfondito nel rispetto della normativa scolastica.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .