PAD: Visite virtuali gratuite dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma

Categoria: Gite scolastiche Pubblicato: Domenica, 21 Marzo 2021 Stampa Email

Segnalo una preziossima opportunità gratuita per accompagnare i vostri studenti ad una delle tante visite virtuali, messe a disposizione delle scuola dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma.

Si chiama P.A.D., acronomo di Patrimonio a Distanza e prevede un programma di esperienze fruibili da strudenti di ogni ordine e grado e che pongono al centro lo straordinario patrimonio storico, artico e naturalistico del nostro Paese.

Vi segnalo solo alcune tra queste opportunità:

  • Il corpo (si) racconta: dal ritratto/autoritratto al selfie - DESTINATARI: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado - TEMATICHE: Arte antica civiltà del Mediterraneo, Arte contemporanea, Arte moderna, Pittura
  • La cura del Patrimonio: la città antica e la città moderna e contemporanea - DESTINATARI: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado - TEMATICHE: Roma Antica, Roma Moderna, Roma contemporanea
  • Acqua: la molecola della vita - DESTINATARI: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado TEMATICHE: Scienza
  • Viaggi, scambi, flussi: Roma antica. In cammino sulla Via Appia - DESTINATARI: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado - TEMATICHE: Roma Antica, Architettura e urbanistica
  • Come si viveva… nella Antica Roma, città di deì e uomini  - DESTINATARI: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado - TEMATICHE: Roma Antica
  • Come si viveva… nella Antica Roma. Il mondo dei bambini - DESTINATARI: Scuola primaria - TEMATICHE: Roma Antica
  • Il viaggio del cibo: dai principi nutritivi alla digestione - DESTINATARI: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado - TEMATICHE: Scienza
  • Vedute e visioni. Roma dall’alto: da Google Earth alle carte storiche - DESTINATARI: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado - TEMATICHE: Roma Antica, Roma contemporanea, Architettura e urbanistica.

Gli incontri a distanza, che si svolgono in aula virtuale su piattaforma Meet, potranno essere prenotati al numero 060608 (attivo dal lunedi alla domenica 9.00-19.00).

Il programma, valido per tutte le scuole del territorio nazionale fino ad esaurimento della disponibilità, può essere consultato cliccando qui.

 

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 132

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.