Gite scolastiche con laboratori virtuali online
Purtroppo sarà molto difficile anche per quest'anno scolastico immagine di organizzare viaggi di istruzione.
Ma c'e' chi sta pensando ad offrire delle opportunià di effettuare gite scolastiche con laboratori annessi, interamente online.
E' il caso di Wedu, una startup made in Italy, progettata da mediatori culturali, esperti in didattica museale e discipline umanistiche con una spiccata vocazione per il digitale.
Il progetto nasce allo scopo di realizzare tour virtuali e laboratori didattici online: un modo nuovo per viaggiare ovunque e in qualsiasi momento e rendere le nuove tecnologie strumenti educativi aperti ed efficaci. Vengono raccontare opere d’arte, luoghi e personaggi con cura e attenzione, sfruttando le potenzialità del digitale per creare esperienze coinvolgenti e accessibili a tutti.
Gli itinerari proposti sono pensati per target diversi che spaziano dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado.
Per questo potrete scegliere, ad esempio per la scuola primaria, di compiere un viaggio tra Palatino e Campidoglio alla scoperta della vita di un bambino del tempo, tra domus sontuose, scuole all’aperto e giochi che non passano mai di moda. Oppure, per la scuola secondaria di I grado, di effettuare un percorso che si snoda tra le pagine di preziosi manoscritti e le imponenti cattedrali europee, alla scoperta dei mostri che hanno popolato l’immaginario medievale. O, ancora, per le scuole secondarie, di percorrere un viaggio a Roma sulle tracce di Caravaggio e dei segreti nascosti nei suoi capolavori.
Insomma un programma intrigante e da approfondire.
Se vi interessa, ecco il link:Â https://w-edu.it/home/
Â
Â
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .