Finalmente la nuova circolare ministeriale sui BES

E' stata finalmente inviata alle scuole l'attesa circolare di ulteriori chiarimenti sulla gestione degli interventi per gli studenti con BES.
La circolare sottolinea, tra l'altro che il corrente anno dovrà essere utilizzato per sperimentare e monitorare procedure, metodologie e pratiche con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'inclusione.
Inoltre si afferma che nel caso di difficoltà non meglio specificate solo in presenza di una valutazione del Consiglio di classe che concordi sull'opportunità di valutare l'efficacia di strumenti specifici questo potrà comportare la compilazione del PDP.
Per quanto riguarda il Piano Annuale per l'Inclusività si evidenzia come esso deve essere inteso come momento di riflessione di tutta la comunità educante allo scopo di far emergere le criticità ed i punti di forza al fine di migliorare la cultura dell'inclusione, senza che sia un mero adempimento burocratico.
Nella corcolare, come era facile prevedere, non si fa alcun riferimento a stanziamenti di risorse, necessarie sia per attuare un piano di accompagnamento adeguato che la sperimentazione. Per l'ennesima volta tutto il peso delle innovazioni si scarica sulle spalle delle scuole, del personale docente, ATA e dei dirigenti scolastici.
Scarica qui la circolare ministeriale sui BES
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .