Opinioni -
Scuola
|
Pubblico integralmente un intervento di Serafina Gnech, non centrato sul fatto di cronaca avvenuto ma sui commenti che ne sono conseguiti sulla stampa. Lo faccio in quanto condivido ogni parte di questo argomentare e in particolare credo che esprima efficacemente il rapporto tra scuola e modelli di riferimento della società attuale:
"Un professore è stato accoltellato alla schiena. E’ successo lunedì sera alla scuola media Silvio Pellico di Chioggia, dove Fabio Paggiaro, professore di violino, stava tenendo una lezione individuale. L’autore del fatto, un tredicenne di cui i giornali non riportano il nome, a seguito di un rimprovero, ha estratto il coltello da cucina e pugnalato alle spalle il professore.
Colpa del prof, o meglio dei prof, sostiene nel Corriere di oggi Domenico Canciani, educatore, che mette il dito sulla piaga: “l’inadeguatezza del corpo docente”. Alla piaga del professore Canciani non dedica peraltro alcuna attenzione, se non per consigliarlo - e con lui tutti gli insegnanti - di studiare un po’ di psicopedagogia.
|
Risorse -
Foto editor
|
Mercoledì 18 Febbraio 2009 18:38 |

Non è la prima volta e non sarà neanche l'ultima, che trattiamo di piattaforme per creare album fotografici online, basti ricordare Italy Image o Dropbox.
Saprete già che i più noti siti a proposito sono Picasa, di proprietà Google che vi permette di creare gratuitamente degli album fotografici online così come Flickr, ancora più conosciuto di Picasa. Ormai si è avviata una competizione tra programmatori web, per tentare di creare servizi apparentemente uguali, ma con qualche opzione in più rispetto alla concorrenza.
E' il caso di Pict.com, sito di ImageHosting simile a Flickr e Picasa ma molto più semplice da usare.
|
Discipline -
Storia
|
Mercoledì 18 Febbraio 2009 11:57 |
Per il bicentenario della nascita di Charles Darwin, l'Open University, ha messo a punto un programma che ridisegna le facce fino a 3.7 milioni di anni fa. E' sufficiente caricare online una vostra immagine e scoprire che aspetto avreste avuto 3,7 milioni di anni fa quando sareste stati un australopitecus afarensis, oppure 2,2 milioni di anni fa nei panni di un homo abilis, o 1,8 milioni di anni fa come un homo erectus, o, ancora, 500.000 anni fa nelle vesti di un homo heidelbergensis.
Il sito è Devolve me e non vi resta che scoprire quanto sareste stati bellini.....
Maestro Roberto nel tempo...
 |
 |
 |
 |
 |
3,7 milioni di anni fa |
2,2 milioni di anni fa |
1,8 milioni di anni fa |
500.000 anni fa |
oggi...più o meno |
|
Risorse -
Test, Verifiche, Quiz
|
Martedì 17 Febbraio 2009 17:56 |

Di certo la trasmissione "Chi vuol essere milionario" è una delle più seguite in tv e non solo in Italia, in quanto questo format viene distribuito in tutto il mondo, come è possibile constatare vedendo il bellissimo film "The millionaire", ambientato in India.
Andando nel sito Remixito.fr è possibile generare immagini con domande da voi preparate e le fatidiche 4 risposte.
A questo punto potrebbe essere utilizzato come gioco da utilizzare in classe, magari dividendo i bambini in 2 squadre, come attività di consolidamento dei vari percorsi di apprendimento.
|
Video -
Didattica
|
Martedì 17 Febbraio 2009 18:42 |


Segnalo Dschola, un'interessante iniziativa che "ricerca, recensisce e propone buone pratiche di uso dei media digitali e del video sul web per promuovere iniziative specifiche, per far emergere l'utile, l'educativo e lo stimolante, in sintesi le oppurtunità che la rete e il digitale offrono ai ragazzi.
Dschola TV si rivolge alle scuole, alle istituzioni ma sopratutto ai giovani: sono loro, infatti, i veri protagonisti ed i migliori analisti della rivoluzione comunicativa che ci sta interessando.
Proprio ai giovani, ai giovanissimi Dschola tv chiede di mettersi in gioco e nel senso letterale dl termine "far vedere" che è possibile fare un uso intelligente delle nuove tecnologie."
All'interno potrete trovare prodotti realizzati dai ragazzi, interviste, videolezioni, esperimenti scientifici ed è possibile inviare i propri videolavori alla direzione.
|
|
Discipline -
Matematica
|
Lunedì 16 Febbraio 2009 19:08 |

Uno dei progetti più interessanti è quello legato a Geogebra, un software libero e multi-piattaforma di matematica dinamica per la didattica, che comprende geometria, algebra e analisi. Ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali, tra cui i premi per il software educativo Europeo e Tedesco.
Confesso di non conoscere le caratteristiche di questo programma che trovate descritto nel sito Geogebra.org, con tanto di guide, schermate, esempi e download. So di certo che troverete utili riferimenti e risposte ad ogni vostra domanda nello splendido blog di Giovanna.
|
Risorse -
Videoscrittura
|
Lunedì 16 Febbraio 2009 18:44 |
Una delle funzioni più utili legate alla scannerizzazione è l'OCR, che consente di trasformare un file immagine in file di testo, così da permettere di apportare modifiche ed integrazioni.
Questi programmi sono piuttosto sofisticati e spesso (o quasi sempre) a pagamento. Maestro Antonio segnala on OCR online gratuito, andando nel sito Novadys Italia, che appunto permette il riconoscimento ottico dei caratteri presenti in immagini.
|
Feste -
San Valentino
|
Sabato 14 Febbraio 2009 19:00 |

Dedicato a tutti i maestri innamorati, a tutti gli alunni innamorati, a tutti i genitori innamorati (credo non manchi più nessuno....ma potremmo aggiungere anche personale ATA e Dirigenti Scolastici ) inserisco una serie di risorse in rete dove trovare sfondi, icone, cartoline, fotoritocco, caratteri e giochi dedicati a San Valentino. Il tutto grazie a Quick Tips.
Ecco alcune delle tante risorse gratuite che offre il web per celebrare questa giornata dedicata a San Valentino con tool curiosi, e-cards speciali, sfondi per il nostro computer e altro:
- un simpatico editor online per scrivere un testo a forma di cuore, come nella foto, e stamparlo in pdf, offerto da Party Printer
|
Discipline -
Musica
|
Sabato 07 Febbraio 2009 12:33 |

Inserisco dal sito Semplicementemusica.it questo bel viaggio tra musica e storia, dalle origini alle antiche civiltà assiro-babilonese, egizia, greca e romana.
|
Risorse -
Fumetti e cartoni animati
|
Sabato 14 Febbraio 2009 18:14 |

Consiglio di fare una visitina al sito Garfield Comic Creator, dove potrete facilmente realizzare e personalizzare strisce di tre fumetti, con tutti i personaggi legati al cortoon Garfield.
E' possibile utilizzare sfondi diversi, agire su figure e ballons, con possibilità di ruotarli o cancellarli.
Al termine è possibile stampare l'intero lavoro.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 831 832 833 834 835 836 837 838 839 840 Succ. > Fine >>
|
Pagina 832 di 842 |