Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Font per la dislessia: OpenDyslexic E-mail
Risorse - DSA
Mercoledì 03 Ottobre 2012 18:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Già in passato avevo segnalato un carattere speciale, biancoenero, ideato per favorire la lettura dei bambini dislessici.

Oggi vorrei parlarvi di OpenDyslexic, un'altra font progettata per alleviare le difficoltà nella lettura dei testi.

Come potete osservare dall'immagine, sono state ingrandite le basi delle lettere per ancorarle alla linea di lettura, evitando in tal modo rotazioni e riflessioni in fase di lettura.

Potete utilizzare OpenDyslexic anche su dispositivi mobili iOS e Android, scaricandolo qui.

Fonte: Alessandra Chiaretta

Articoli correlati

Written on 11 Novembre 2012, 10.38 by
Salvatore Nocera ha scritto un interessanto articolo su Edscuola, in cui affronta il tema della possibilie bocciatura di studenti con...
Written on 22 Febbraio 2012, 20.30 by
Gli Uffici Scolastici Provinciali hanno avviato i Piani di formazione DSA, in ottemperanza a quanto previsto dalla legge 170 sulla dislessia. Le...
Written on 02 Febbraio 2011, 20.26 by
DISLESSIA 1 -CONVEGNO A GORIZIA-Mattina from alex bonfanti on Vimeo. L'1 dicembre 2010 si è svolto a Gorizia un Convegno sui Disturbi Specifici...
Written on 24 Giugno 2011, 13.49 by
Rugby e dislessia: un connubio che risulterà vincente per chi vorrà approfittare dell'opportunità offerta dall’Associazione Italiana Dislessia...
Written on 09 Giugno 2012, 14.47 by
  Ieri, 8 giugno 2012, la trasmissione Uno Mattina, Rai Uno, ha affrontato il tema della dislessia e dei vari Disturbi Specifici di...
Written on 20 Marzo 2012, 15.49 by
Immaginate un mouse che scorre sopra un documento e lo trasmette al pc, archiviandolo in formato di testo. E' il nuovo LG Mouse Scanner...