Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I video del Convegno sulla Dislessia di Gorizia E-mail
Risorse - DSA
Mercoledì 02 Febbraio 2011 20:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

DISLESSIA 1 -CONVEGNO A GORIZIA-Mattina from alex bonfanti on Vimeo.

L'1 dicembre 2010 si è svolto a Gorizia un Convegno sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento dedicato agli insegnanti: DISLESSIA Scuola e Servizi – Ruoli e Competenze  organizzato dall' AID-Provincia di Gorizia, in collaborazione con l'Uff.cio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, la Provincia di Gorizia, l'UNICEF e l'ASS 2 Isontina.
Potete rivedere tutti gli interventi grazie a due video, il primo per la parte relativa alla mattina, il secondo per il pomeriggio.
Questo appuntamento ha assunto un'importanza particolare perché si è trattato del primo convegno in campo nazionale dopo l'approvazione della legge sulla dislessia.
Da sottilineare il fatto che il convegno ha registrato una partecipazione straordinaria.


DISLESSIA 2 -CONVEGNO A GORIZIA-Pomeriggio from alex bonfanti on Vimeo.

 

Ecco come era articolata la giornata.

 

Ore 9,30
- Benvenuto e apertura dei lavori
- Saluti delle autorità

Ore 10.00/11.00
- INTEGRAZIONE TRA SERVIZI SANITARI E SCUOLA: implicazioni pedagogiche della Consensus Conference sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Relatori: dott. Giacomo. Stella -Professore ordinario di Psicologia Clinica presso la Facoltà di scienze della Formazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia

Ore 11.00/11.30
- Aspetti neurobiologi dei DSA
Relatore:dott. Mario Carrozzi -Primario del Burlo Garofolo di Trieste

Ore 12.00/12.30
- Come fare la diagnosi di dislessia: la Consensus Conference sui DSA
Relatore: dott. C. Termine - Dirigente U.O Neuropsichiatria Infanzia ed Adolescenza Fondazione Macchi Varese - Ricercatore Neuropsichiatria Infantile Università Insubria ( Varese)

Ore 14./14.30
-Piano educativo personalizzato ed esami di stato
Relatore:Ispettore Pietro Biasiol
Dirigente Reggente Ufficio V – Ambito territoriale per la Provincia di Gorizia – Ufficio Scolastico Reg.per il FVG – Direzione Generale

Ore 14.30.00/15.00
-Osservazioni ed esperienze del territorio
Relatori: dott.ssa Magda Gregorat - Logopedista - UOEEPH Distretto Alto Isontino - ASS n.2 Isontina
dott. Boris Černic- Responsabile UOEEPH Distretto Basso Isontino - ASS n.2 Isontina

Ore 15.00/15.30
- Aspetti legislativi nazionali e regionali sugli strumenti compensativi
Relatore: dott. ssa V. Rossi - Dirigente Scolastico Torino

Ore 15.30/16.00
- Strumenti Compensativi nella Consensus Conference e Software riabilitativo
Relatore: Dott.ssa Alessandra Luci - Psicologo cognitivo I.R.C.C.S Bambin Gesù - Roma

Articoli correlati

Written on 03 Ottobre 2012, 18.44 by
Già in passato avevo segnalato un carattere speciale, biancoenero, ideato per favorire la lettura dei bambini dislessici. Oggi...
Written on 16 Febbraio 2011, 14.31 by
Il blog Passo Dopo Passo, uno dei punti di riferimento per chi desideri approfondire tematiche collegate alla dislessia, ha condiviso online un file che...
Written on 23 Dicembre 2010, 14.28 by
  Questa mattina, nel corso della popolare trasmissione TV Uno Mattina, il prof. Giacono Stella e Luca Grandi hanno parlato di...
Written on 14 Febbraio 2011, 14.31 by
Mercoledì 17 novembre si è tenuto presso la Fondazione Cà d'Industria di Via Brambilla a Como, un incontro dal titolo "Metodo e strumenti utili...
Written on 21 Novembre 2012, 19.03 by
Tabletascuola.net è un progetto mirato a favorire la diffusione di uno specifico tablet per la dislessia. Ormai da diversi...
Written on 14 Ottobre 2009, 18.40 by
Tra le utility web più interessanti c'è la nuova generazione di applicazioni per la produzione artificiale della voce umana, che trovano ampi spazi di...
222414