Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un nuovo aiuto per alunni con DSA: LG Mouse Scanner E-mail
Risorse - DSA
Martedì 20 Marzo 2012 15:49
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Immaginate un mouse che scorre sopra un documento e lo trasmette al pc, archiviandolo in formato di testo.

E' il nuovo LG Mouse Scanner (LSM-100), autentico gioiello tecnologico che, grazie alla funzione di riconoscimento testi OCR, consente appunto di copiare un testo scansionato in un documento Microsoft Office, modificarlo e revisionarlo a proprio piacimento e in base alle necessità.

L’innovatività di questo prodotto non è passata inosservata e un'azianda come Anastasis, da sempre orientata alla produzione e distribuzione di software per le Difficoltà di Apprendimento, che ha raggiunto un accordo commerciale con LG per la fornitura di Mouse Scanner come strumento di supporto alla dislessia.

Sappiamo la fatica che spesso i genitori di questi alunni devono fare per scannerizzare testi scolastici per poi consentirne la lettura tramite i vari sintetizzatori vocali come strumenti compensativi. Sappiamo anche che molto spesso ragioni di spazio non consentono l'utilizzo degli ingombranti scanner piani.

Ecco dunque che Mouse Scanner riesce a semplificare tutto: infatti, incorporando uno scanner all’interno di un mouse è possibile leggere con la sintesi vocale un documento cartaceo, dovunque e senza limiti. Collegato al proprio portatile, Mouse Scanner scansiona i testi, attiva la funzione OCR per permetterne la lettura e infine i software compensativi Anastasis completano l’opera trasformando il testo in audio, in modo tale che lo studente possa comprendere con semplicità qualsiasi contenuto.

“Da anni LG si impegna a livello mondiale in progetti volti ad aiutare chi è in difficoltà e a rendere questo mondo migliore giorno dopo giorno”, ha dichiarato Luca Gasparini, Business Solutions Group Sales Director di LG Electronics Italia e ha aggiunto “Siamo fieri di questa collaborazione con Anastasis e ci sentiamo parte di un’iniziativa che ha davvero la possibilità di facilitare la vita a chi vive con un problema come la dislessia”.

La cooperativa Anastasis ha affermato: “Abbiamo intuito immediatamente in Mouse Scanner le potenzialità di un prodotto di importanza assoluta per le persone con dislessia, che per la prima volta sono davvero in grado di operatore in qualsiasi ambiente con assoluta autonomia e senza dover chiedere aiuto ad alcuno.
Grazie alla sensibilità di LG Italia e alla stretta collaborazione, siamo riusciti a rendere autonomi e soddisfatti centinaia di bambini, ragazzi e le loro famiglie. E ne siamo molto contenti”.

Ecco il video di presentazione di LG Mouse Scanner

 

LG mouse scanner from Video Corsi Anastasis on Vimeo.

Articoli correlati

Written on 14 Febbraio 2011, 14.31 by
Mercoledì 17 novembre si è tenuto presso la Fondazione Cà d'Industria di Via Brambilla a Como, un incontro dal titolo "Metodo e strumenti utili...
Written on 14 Ottobre 2009, 18.40 by
Tra le utility web più interessanti c'è la nuova generazione di applicazioni per la produzione artificiale della voce umana, che trovano ampi spazi di...
222414
Written on 08 Dicembre 2010, 10.10 by
Possono risultare decisamente utili gli esercizi per la dislessia contenuti in un programma gratuito, elaborato da Daniele Mugnaini. Il programma è...
Written on 09 Giugno 2012, 14.47 by
  Ieri, 8 giugno 2012, la trasmissione Uno Mattina, Rai Uno, ha affrontato il tema della dislessia e dei vari Disturbi Specifici di...
Written on 17 Giugno 2011, 19.49 by
Invito tutti i colleghi a scaricare questa utilissima guida didattica sui DSA, resa disponibile grazie all'Ufficio Scolastico Regionale della...
Written on 30 Settembre 2010, 11.55 by
Dopo un lungo percorso legislativo è stata approvata oggi (mercoledì 29 settembre 2010) dal Senato la legge che riconosce e definisce alcuni disturbi...