Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Zonasostegno.it: risorse, documenti e software per la disabilità E-mail
Risorse - Diverse abilità
Scritto da Administrator   
Martedì 25 Luglio 2017 14:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Nadia Sensi è un'insegnante di sostegno nella scuola primaria che da poco tempo ha creato un sito web interamente dedicato a risorse, documenti e software per la disabilità.

Zonasostegno.it si propone come un preziosissimo strumento non solo per insegnati di sostegno ma anche per famiglie e studenti che possono disporre di un contenitore in grado di fornire materiali estrememamente interessanti.

Il sito web è strutturato in diverse sezioni:

  • Psicopatologie dell'età evolutiva (analisi approfondita di alcune tra le più diffuse sindromi come Autismo, Disturbi delle capacità motorie, Disabilità intellettiva, Disturbi da deficit di attenzione e comportamento dirompente, Sindrome di Down, Disturbi generalizzati dello sviluppo)
  • Normativa e Documenti
  • Software Didattici (scaricabili e suddivisi per ambiti disciplinari: Area antropologica, Italiano, Matematica, Geometria, Scienze)
  • Software compensativi
  • Schede Didattiche
  • Bibliografia
  • ABA - Applied Behavioral Analysis (Siti e Materiale ABA)
  • Specializzazioni età evolutiva (Neuropsichiatria infantile, Logopedia, Psicologia dell'età evolutiva, Fisioterapia dell'età evolutiva, Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva)
  • Metodo comportamentale
  • Call for papers digitale (contributi, articoli, ricerche su temi proposti che riguardano la scuola, l'inclusione, la disabilità e molto altro).

Zonasostegno.it è nato da pochissimo ma, sono sicuro, ben presto rappresenterà un punto di riferimento importante per la diffusione e condivisione di strumenti per l'inclusione nella scuola.

Vai su Zonasostegno.it

Articoli correlati

Written on 03 Novembre 2014, 12.56 by maestroroberto
Non è la prima volta che parlo dell'associazione Gli Amici de "Il Piccolo Principe" che, da...
Written on 21 Ottobre 2015, 20.17 by maestroroberto
Giuseppe Di Grande è un programmatore non vedente che ha sviluppato da anni Biblos, un software in grado di stampare in braille,...
Written on 16 Dicembre 2021, 14.20 by maestroroberto
Il 3 dicembre si è celebrata la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità. In molte scuole sono...
Written on 12 Gennaio 2021, 19.06 by maestroroberto
Ecco un ottimo esempio di come attuare interventi di didattica a distanza per insegnanti di sostegno. Lo fornisce l'ottimo Francesco...
Written on 08 Gennaio 2015, 14.59 by maestroroberto
  Ritengo molto utile il contributo di Natalia Carpanzano per OrizzonteScuola, sui comportamenti da adottare in relazione...
Written on 14 Gennaio 2020, 18.09 by maestroroberto
Creatability è il nome di una raccolta di risorse, all'interno della sezione "Experiments with Google", progettata per...