Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
La mappa degli inni nazionali: AllNatiotionalAnthems.com PDF Stampa E-mail
Geografia
Mercoledì 23 Giugno 2010 17:01

I Campionati del Mondo di Calcio ci offrono l'occasione per ascoltare i vari inni nazionali. Alcuni li conosciamo bene, altri, forse, li ascoltiamo per la prima volta.
All National Anthems è un interessante strumento che, attraverso una mappa costruita su Yahoo Maps, consente facilmente di trovare l'inno nazionale di quasi tutti i paesi del mondo. Insieme con l'inno nazionale di ciascun paese, gli utenti troveranno alcune informazioni geografiche.

Per ascoltare gli inni nazionali, occorre trovare il paese sulla mappa e fare clic sul puntatore arancione.
Ogni inno nazionale è ascoltabile attraverso un video di Youtube. 

 

 
I migliori siti dedicati all'arte digitale e al disegno collaborativo PDF Stampa E-mail
Arte e immagine
Lunedì 21 Giugno 2010 18:52

Best of the Web V. V

Tutti i docenti e gli educatori in genere alla ricerca di siti e strumenti dedicati all'Arte Digitale e al Disegno Collaborativo possono ricavare utili suggerimenti consultando questo slideshow, in cui sono segnalate ben 32 applicazioni di questo tipo.

Ovviamente ogni strumento segnalato è corredato dal relativo link di collegamento al sito.

 
Matematica per la scuola primaria: tante risorse per esercitarsi in vacanza PDF Stampa E-mail
Matematica
Sabato 19 Giugno 2010 17:17

Annarita Ruberto, autentico punto di riferimento per tutti i blogger scolastici, ha pubblicato una serie di indirizzi web che rimandano a varie risorse di matematica per la scuola primaria.

Può servire per un'opportuna attività di ripasso estiva, ma consiglio ai docenti.. in odor di cattedra matematica per il prossimo anno, di inserire tra i preferiti questa pagina: troveranno sicuramente molti spunti interessanti da inserire nella programmazione a settembre.

Dal sito "MAMMA E BAMBINI":

-
Esercizi sulle Unità di Misura

-Unità di misura: esercizi sulle equivalenze

-Esercizi matematica: tabelline e operazioni

-Esercizi di geometria: i poligoni (n.2)

-Geometria: i poligoni

-Schede di matematica sulle quattro operazioni

-Il parco della matematica: operazioni online

 
Learning Chocolate: attività per l'insegnamento dell'inglese nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Lingua inglese
Lunedì 14 Giugno 2010 14:30


Anche a scuola finita segnalo strumenti che potranno essere utili per il psossimo anno.
E' il caso di Learning Chocolate, una piattaforma per l'insegnamento dell'inglese nella scuola primaria,  che offre sei attività di  insegnamento/apprendimento all'interno di decine di categorie di parole.

Una volta scelta la sezione (animali, automobili, numeri, continenti ed oceani, colori, piante, ecc)  si può ascoltare la corretta pronuncia delle parole presenti e poi scegliere una delle cinque attività previste, a seconda del livello e dell'età dei bambini.  Queste proposte operative prevedono  tre giochi di parole corrispondenti, un esercizio di scrittura di parole e l'attività di scrittura dei termini ascoltati.

 
Giochi estivi al pc per non dimenticare quanto imparato a scuola: BBC Schools Bitesize PDF Stampa E-mail
Lingua inglese


Siamo al primo giorno di vacanza e già Roberto propone di lavorare? Allora mettiamola così: volete un suggerimento per giocare online, ripassando qualche apprendimento di inglese e matematica?
Bene, all'interno del sito della BBC trovate uno splendido spazio dedicato a giochini ed esercizi molto coinvolgenti che consentiranno ai vostri bambini di ripassare gli apprendimenti senza neanche accorgersene!
BBC Schools Bitesize è injfatti un ambiente ludico-didattico suddiviso in diverse categorie: KS1 (per bambini dai 5 ai 7 anni), KS2 (8-11 anni), KS3 (11-14 anni) e GCSE (14-17 anni), più altre sezioni riservate a specifici ordini di scuole interni al Regno Unito.

All'interno di ogni sezioni trovate giochini ed esercizi prevalentemente dedicati alla matematica e all'inglese, ma anche altre attività per le scienze e la storia, sempre proposte in maniera gradevole e stimolante.
Insomma, tra una nuotata e l'altra, tra una passeggiata in montagna e una doccia, ricordate di dedicare un po' di tempo a Bitesize!

 

 
<< Inizio < Prec. 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 Succ. > Fine >>

Pagina 228 di 248