Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
La storia del computer in una linea del tempo PDF Stampa E-mail
Tecnologia
Mercoledì 16 Febbraio 2011 15:00

“Computers: A Chronological Timeline” è una linea del tempo dedicata al computer.
Attraverso tutta una serie di immagini viene scritta una monografia che nasce dal 1938, con la fondazione della Hewlett-Packard in California e si conclude, almeno per ora, nel 2010 con l'avvento dell'iPad.

 
Sun Motions: un'animazione sulla posizione del sole alle diverse latitudini nel corso dell'anno PDF Stampa E-mail
Scienze
Martedì 15 Febbraio 2011 19:15

sole, sun animation

Sun Motions è un'animazione interattiva basata su Flash che consente agli utenti di osservare le diverse angolazioni del sole nelle varie latitudini, nel corso dell'anno, ora per ora.
I ragazzi possono sbizzarrirsi ad osservare il movimento apparente del sole, agendo sul cursore della latitudine, su quello dei mesi e dei giorni e sul quadrante delle ore. Cliccando su Start Animation potranno appunto ammirare l'animazione, verificando la diversa angolazione della parabola del sole con il trascorrere del tempo e con il cambio di latitudine.

Il pannello di controllo consente anche la regolazione di una serie di dati, tra i quali la velocità dell'animazione
Questa risorsa si rivela di grande utilità sia per lo studio delle Scienze della Terra che per la Geografia.

 
Percorso didattico verticale sulla simmetria PDF Stampa E-mail
Matematica
Sabato 12 Febbraio 2011 13:46

simmetria

Mi è stato segnalato un interessante percorso didattico verticale sulla simmetria, elaborato dalla collega Paola Limone.
Il lavoro muove da un'attività di brianstorming e conseguente mappa concettuale.
Il percorso didattico procede attraverso una serie di disegni da completare, simmetrie da disegnare, schede da completare e mappe concettuali da costruire insieme e/o da completare singolarmente.

Le varie proposte sono inserite in una tabella indicante l'ordine di scuola a cui si rifersicono (dall'infanzia alla media) con le risorse online cui attingere.

Scarica la scheda del Percorso Verticale sulla simmetria

Qui trovate un simpatico gioco online sulla simmetria

 
150° anniversario dell'Unità d'Italia: Concorso "Viva l'Italia viva" PDF Stampa E-mail
Storia
Venerdì 11 Febbraio 2011 13:27

Vi segnalo il bando di un concorso che potrebbe rappresentare un interessante modalità per inserire la celebrazione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia tra le attività della vostra classe.

L’ Istituto Comprensivo, la D.D. 2° Circolo di Crema, il Comune di Crema e diTrescore Cremasco, il Presidio I.S.S. di Crema, Mediaexpo 2011 con le collaborazioni ed il patrocinio degli Enti del territorio e molti Soggetti civili, politici, scolastici e culturali promuovono il concorso “Viva l’Italia viva” , in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Il bando vuole invitare i bambini e i ragazzi a riscoprire scienziati o musicisti che hanno dato lustro al territorio. Si invitano a segnalare, anche e soprattutto, Personaggi minori, poco noti, spesso ignorati dai loro stessi concittadini odierni.

 
Un planetario nella chiavetta: Stellarium PDF Stampa E-mail
Scienze
Giovedì 10 Febbraio 2011 19:32

Stellarium è un software Open Source che consente di visualizzare un planetario sul vostro computer. L’effetto del cielo stellato è molto realistico perché l’impressione è la stessa che si ha osservando il la volta celeste con un telescopio.
Potrete osservare in tempo reale la posizione di pianeti, dei satelliti e di quasi120.000 stelle, con schede informative relative a quelle più luminose.
E' possibile visualizzare galassie, nebulose e la nostra Via Lattea. Attivando un’apposita opzione, si possono rendere visibili i personaggi mitologici che danno il nome alle varie costellazioni.

 
<< Inizio < Prec. 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 Succ. > Fine >>

Pagina 206 di 248