Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
La Costituzione a cartoni animati PDF Stampa E-mail
Cittadinanza e Costituzione
Martedì 15 Marzo 2011 18:20

"La Costituzione per tutti" è un progetto molto interessante che mira ad avvicinare i bambini alla conoscenza della Costituzione, attraverso dei video a cartoni animati.
Un tentativo di educare, divertendo, al rispetto verso la legge fondamentale della nostra Repubblica.

Questo cartoon è vivo e scalciante grazie alle idee e al lavoro di semiotica di Nino Arcidiacono, che aveva steso una prima sceneggiatura, e alla voce, furbetta ma buona, di Marco De Domenico.
Per realizzare i filmati si è usato solo software libero: GIMP, Blender, Inkscape, LMMS, su sistema GNU/Linux.
Nel promo inserito i bambini potranno capire il significato degli articoli 1 e 3 della nostra Carta Costituzionale.

 
Elaborare schede di calcoli scritti e schede di equivalenze PDF Stampa E-mail
Matematica

schede di calcoli scritti

"Schede di calcoli scritti" e "Schede di equivalenze" sono due programmi di Giovanni Piotti che elaborano, impaginano e stampano delle schede in formato A4, con esercizi di calcoli scritti con le quattro operazioni, oppure con equivalenze con tutte le unità di misura di lunghezza, capacità e peso.
I due programmi, di uso molto semplice ed intuitivo, sono dotati di numerose opzioni che li rendono estremamente flessibile ed utilizzabili in tutte le classi della scuola primaria e della scuola media.

 
Raccontare la Costituzione ai bambini PDF Stampa E-mail
Cittadinanza e Costituzione
Venerdì 11 Marzo 2011 13:07

Un' altra opportunità per spiegare ai bambini il perchè della chiusura delle scuole il prossimo 17 marzo, è rappresentata da questo video che utilizza alcuni famosi testimonial per presentare la Costituzione ai più piccoli.

Vi assicuro che questi 10 minuti di filmato possono essere proposti anche ai ragazzi più grandi, spesso ignari dei valori contenuti nella carta costituzionale e del lungo e faticoso cammino intrapreso da chi ci consente, oggi, di essere cittadini liberi.

Fonte: Quadernone blu

 
Giocare con le frazioni: Fraction Monkeys PDF Stampa E-mail
Matematica
Giovedì 10 Marzo 2011 21:48

Fraction Monkeys è un simpatico gioco con cui i bambini hanno l'opportunità di esercitarsi sulle frazioni e, in particolare, sulle frazioni equivalenti.

La prima parte del gioco propone esercizi piuttosto semplici, ma vedrete che, andando avanti, le difficoltà aumenteranno progressivamente.

 
150° Anniversario dell'Unità d'Italia: linea del tempo interattiva PDF Stampa E-mail
Storia
Mercoledì 09 Marzo 2011 14:59

Come era facile prevere, continuano a fioccare materiali e strumenti da utilizzare a scuola per celebrare il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.
In questo caso vi propongo un'utilissima linea del tempo interattiva del Risorgimento italiano, curata da Rai Educational.

Dal Congresso di Vienna (1815) a Roma Capitale (1871) la timeline ripercorre con ampio ricorso a note storiografiche, immagini e carte storiche, tutta la lunga e tortuosa strada che ha portato al completamento del processo di unificazione del nostro Paese (definito ulteriormente dopo la I guerra mondiale).
Ecco altri articoli scritti sul tema dell'Unità d'italia

 
<< Inizio < Prec. 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 Succ. > Fine >>

Pagina 203 di 248