Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un planetario nella chiavetta: Stellarium E-mail
Discipline - Scienze
Giovedì 10 Febbraio 2011 19:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Stellarium è un software Open Source che consente di visualizzare un planetario sul vostro computer. L’effetto del cielo stellato è molto realistico perché l’impressione è la stessa che si ha osservando il la volta celeste con un telescopio.
Potrete osservare in tempo reale la posizione di pianeti, dei satelliti e di quasi120.000 stelle, con schede informative relative a quelle più luminose.
E' possibile visualizzare galassie, nebulose e la nostra Via Lattea. Attivando un’apposita opzione, si possono rendere visibili i personaggi mitologici che danno il nome alle varie costellazioni.

Le opzioni di visualizzazione sono numerose, infatti il cielo può essere osservato in prospettiva standard o in altre proiezioni, compresa la fish eye per le cupole dei planetari. Lo zoom si può attivare con la rotellina del mouse, il paesaggio è personalizzabile (atmosfera, alba, tramonti ecc … ). Il tempo può essere accelerato per meglio apprezzare il movimento degli astri nella volta celeste. Per vedere la posizione delle stelle in qualsiasi zona in tempo reale, impostate le coordinate o, più semplicemente, digitate il nome della città usando le opzioni che trovate a sinistra.
Portable Stellarium 0.10.6.1 è un programma stand alone, quindi non si installa e non sporca il registro, va scaricato da questo sito e decompresso in una cartella, anche su chiavetta, memorie flash ecc.. Per lanciare il programma fate doppio clic sul file eseguibile e preparatevi per un fantastico viaggio oltre i confini dello spazio e del tempo.
Stellarium Portable 0.10.6.1 può essere utilizzato in modalità finestra o full-screen.

Download 

Fonte: Computer e dintorni

Articoli correlati

Written on 09 Gennaio 2010, 16.21 by
  Annarita Ruberto è una collega della scuola secondaria di primo grado, dove insegna Matematica e Scienze. Noi la conosciamo...
Written on 08 Febbraio 2012, 14.28 by
Le cellule staminali: spunti per un’azione didattica è una dispensa scaricabile gratuitamente che vuole raccontare in maniera accessibile e...
Written on 27 Agosto 2012, 15.06 by
Con Online Labs potete disporre di una tra le più accurate raccolte di links dedicati alle simulazioni scientifiche per biologia,...
Written on 01 Aprile 2011, 13.49 by
Esplorare in tempo reale il Sistema Solare e le varie costellazioni con grafica 3D, oggi è possibile grazie a Solar System Scope. Lo scopo di chi ha...
Written on 05 Novembre 2010, 17.29 by
StudyJams è un' ottima collezione di oltre 200 contenuti didattici prodotta da Scholastic. Il sito propone video, presentazioni e altro materiale...
Written on 18 Dicembre 2010, 11.47 by
Cos’è il ciclo dell’acqua? Si può facilmente rispondere: “presente” dappertutto! Il ciclo dell’acqua, noto comunemente ...