|
Lingua inglese
|
Venerdì 28 Gennaio 2011 19:35 |
English Alphabet è un utile strumento online per aiutare i bambini di scuola primaria alle prese con l'apprendimento dei suoni della lingua inglese.
Vengono presentate in una sequenza animata tutte le lettere dell'alfabeto che potete interrompere cliccando sul tasto pausa.
Se invece cliccate sulle singole lettere in alto potrete visualizzare attraverso un'animazione una guida alla scrittura di ogni vocabolo, potrete ascoltare il suono di ogni fonema e la corretta pronuncia dello stesso.
Accanto trovate l'immagine di una parola che inizia con la lettera in questione.
Ottima risorsa per l'approccio dei bambini di prima con l'alfabeto inglese.
Fonte: Alessandra Chiaretta in CanaleScuola
|
Matematica
|
Giovedì 27 Gennaio 2011 15:50 |
La presentazione multimediale "Gli insiemi" è stata realizzata tramite PowerPoint dalla professoressa di matematica Maria Di Gregoli della Scuola Secondaria di I grado “Don Lorenzo Milani” di Palermo, e rappresenta una vera e propria lezione sulla teoria degli insiemi, da utilizzare con la LIM o in aula multimediale, corredata da esercizi che possono essere utilizzati sia come momento di autovalutazione da parte del discente che per la valutazione da parte del docente.
Il Contenuto Didattico Digitale consente di acquisire i concetti fondamentali di insiemi, operazioni con gli insiemi e numero naturale. Completano la presentazione alcune schede storiche sui matematici che hanno teorizzato sull'argomento.
Clicca qui per scaricare "Gli insiemi"
|
Scienze
|
Lunedì 24 Gennaio 2011 21:04 |
Science Index, è un grande contenitore di link e risorse per l'insegnamento delle scienze in lingua inglese.
Tra i tanti argomenti che potrete selezionare troverete lo spazio, i rischi naturali, il tempo, la salute e l'alimentazione, il corpo umano, l'ambiente, la fisica, la chimica, la biologia e molto altro ancora.
Le risorse sono raggruppate per aree disciplinari e prevedono lezioni e attività, con materiali suddivisi a seconda dei destinatari: docenti e studenti.
Se invece volete consultare una vasta mole di attività, giochi e gli esperimenti dedicati alle scienze in formato Power Point, visitate Science at PPPST.
Un altro splendido sito dedicato alla didattica delle scienze è Science-Class.net.
|
Storia
|
Domenica 23 Gennaio 2011 16:46 |
Per celebrare significativamente la Giornata della Memoria, prevista per il prossimo 27 gennaio, provo ad inserire alcuni spunti che potranno ispirare percorsi didattici o ulteriori approfondimenti.
Alcuni fanno riferimento ad articoli già pubblicati nel blog, altri sono frutto di una ricerca online.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 Succ. > Fine >>
|
Pagina 208 di 248 |