Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
"L'infinito" di Giacomo Leopardi: quando le parole si colorano di immagini PDF Stampa E-mail
Italiano
  
Sabato 15 Ottobre 2011 14:43

Provate a ricercare "L'infinito" di Giacomo Leopardi in un motere di ricerca e vi renderete conto di quante risposte di tipo testuale, audio e video vi verranno restituite.

Ma la versione che vi propongo non ha molti rivali nel suo genere.
Si tratta dell'interpretazione de "L'infinito" ad opera di Luca Violini, una delle più importanti e note voci nazionali nel panorama del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico per l'Ente Parco del Conero, come introduzione al portale web turistico dell'associazione.

 
Dadi di carta da stampare con testo ed immagini PDF Stampa E-mail
Lingua inglese
Mercoledì 12 Ottobre 2011 18:47

generatore dadi

Tools for Educators offre gratuitamente schede operative e materiali didattici stampabili, risorse da utilizzare prevalentemente nell'insegnamento della lingua inglese e una serie di programmi per gli insegnanti da usare nelle proprie classi.
Tra questi materiali merita una particolare attenzione il generatore di dadi stampabili, con possibilità di inserimento di testi ed immagini, che potrete utilizzare per rendere più divertente  l'insegnamento della grammatica e del vocabolario inglese.

 
Proposte operative per le 5 classi di scuola primaria: "Matematica è..." PDF Stampa E-mail
Matematica
  
Martedì 11 Ottobre 2011 19:02

Sono scaricabili in versione PDF, uno per ogni classe di scuola primaria, degli eBook pieni di proposte operative scritto da Salvatore Romano per la CETEM.
La raccolta prende il nome di Matematica è... ed è caratterizzata da una serie di pagine conteneti altrettante schede con esercizi da svolgere, completi di soluzioni e procedimenti, per supportare al meglio il lavoro dell'insegnante.

 
Youtube Space Lab: crea il tuo esperimento nello spazio! PDF Stampa E-mail
Scienze
Martedì 11 Ottobre 2011 14:23

youtube space lab

YouTube Space Lab rappresenta una interessantissima piattaforma per video informativi sullo spazio e un concorso per ragazzi di età compresa tra 14 e 18 anni provenienti da tutto il mondo a cui viene chiesto di ideare un esperimento scientifico da condurre nello spazio.
Gli esperimenti vincitori verranno trasmessi in diretta streaming su YouTube dalla Stazione Spaziale Internazionale in mondovisione. I team vincitori provenienti da tutto il mondo si aggiudicheranno inoltre altri incredibili premi. 

 
Fare l'analisi grammaticale con una guida in Excel PDF Stampa E-mail
Italiano
Venerdì 07 Ottobre 2011 14:15

analisi grammaticale

Ricordate lo schema per l'analisi grammaticale realizzato da Laura, una mamma progettatrice di strumenti compensativi di grande utilità per la didattica?
Dopo quello schema di riferimento, sempre in formato Excel, ecco una vera e propria guida in grado di aiutare i bambini a fare l'analisi grammaticale di una frase. 

 
<< Inizio < Prec. 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 Succ. > Fine >>

Pagina 190 di 248