Storia
|
Lunedì 21 Novembre 2011 13:41 |
![](http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTFTswRVC_AlIDmQbaxHwaDZTrxKOSJnIdhFdsY5Th1OOrRnw7n)
La storia da leggere e da ascoltare. Questo è il senso di HistoryCast, un portale dedicato alla storia in versione podcast, realizzato dalla professoressa Enrica Salvatori, docente di Storia medievale all'università di Pisa.
Il progetto, dedicato alla narrazione di piccole e grandi storie con una formula decisamente innovativa, destinato inizialmente agli studenti del corso universitario della professoressa Salvatori, si è poi sviluppato allargando il potenziale target di riferimento ad un'utenza ben più vasta e a livelli di scolarità anche più bassi.
|
|
Storia
|
Mercoledì 16 Novembre 2011 19:37 |
![](http://www.100bimbi.it/uploads/mondocaius.jpg)
Gli amici della rete continuano a segnalarmi utili applicazioni per l'insegnamento della storia nella scuola primaria, con particolare riferimento alla Civiltà Romana.
Maria Antonietta Di Perna suggerisce di proporre ai bambini "IL MONDO DI CAIUS", un gioco online a cartoni animati che consentirà loro di conoscere da vicino diversi aspetti della vita quotidiana al tempo dell'antica Pompei.
|
Storia
|
Mercoledì 16 Novembre 2011 15:41 |
Volete portare i vostri bambini a scoprire il tessuto urbano di una città dell'Antica Roma?
Provate a visitare Procedural Pompeii, una ricostruzione in 3D dell'antica città vesuviana, risalente al I secolo d. C., periodo del suo massimo splendore.
|
Storia
|
Mercoledì 16 Novembre 2011 15:03 |
![](http://4.bp.blogspot.com/_0-eb0tkH-k8/ST0HIc1zJMI/AAAAAAAAAW0/hjV4gFXavLU/s400/SALACONMOSAICO.PNG)
Ancora un suggerimento che potrà essere d'aiuto ai colleghi alle prese con l'insegnamento della storia dell'Antica Roma.
Coloring Ancient Aquileia & Rome è una ricca e ragionata raccolta di disegni legati alla civiltà romana, tutti stampabili e da colorare.
|
Storia
|
Martedì 15 Novembre 2011 17:05 |
![](http://bibliostoria.files.wordpress.com/2011/11/chioggia.jpg)
Il sito dell'Istituto Geografico Militare rappresenta un'autentica miniera di risorse cartografiche, utili per l'insegnamento della storia e della geografia.
Le attività principali dell'Istituto sono:
- - produzione, aggiornamento e cessione di cartografia a media e piccola scala
- - copertura aerofotogrammetrica del territorio nazionale
- - costituzione e gestione della banca dati geografica
- - manutenzione dei confini di stato
- - conservazione della cartografia storica nazionale
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 Succ. > Fine >>
|
Pagina 187 di 248 |