Italiano
|
Martedì 25 Ottobre 2011 19:16 |
![schema per scrittura di un testo, svoglere un tema](http://4.bp.blogspot.com/-xzZCjZAxelE/TqbaHC2QViI/AAAAAAAABJA/eJYDVsQJKBc/s1600/MAPPA+MENTALE+-+TEMA.jpg)
Franca Storace e Annarosa Capuano di Tutti a bordo - dislessia hanno messo a punto un ottimo schema per aiutare bambini e ragazzi nella scrittura di un qualsiasi tipo di testo.
Questa mappa va letta in senso orario e rappresenta un ottimo strumento per la pianificazione e lo svolgimento del tema.
|
Lingua inglese
|
Martedì 25 Ottobre 2011 14:20 |
Oggi vi presento un'applicazione di grande utilità per l'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria: Puzzle Me Words.
E' in realtà un gioco di parole pensato per i primi anni di apprendimento della lingua inglese, con l'obiettivo di far conseguire ai bambini una certa consapevolezza fonemica e un'alfabetizzazione precoce.
|
Scienze
|
Lunedì 24 Ottobre 2011 17:14 |
![](http://wwwhatsnew.com/wp-content/uploads/2011/10/evolucion.jpg)
Disponibile in diverse lingue, ma non in italiano, questa Linea del tempo interattiva dal Bing Bang ai giorni nostri permette di attraversare la storia del nostro pianeta.
Una barra orizzontale scandisce lo scorrere dei milardi di anni prima, milioni poi, quindi migliaia e centinaia, attraverso successive timeline.
|
Lingua inglese
|
Sabato 22 Ottobre 2011 13:11 |
![](http://az31465.vo.msecnd.net/upload/8db2007f-d190-4d50-834b-a4631ef7e382_gm.jpg)
Bab.la è un portale linguistico che, oltre a fornire una grande quantità di dizionari, propone anche molteplici attività per l´apprendimento della lingua inglese.
Bab.la è un progetto linguistico di Andreas Schroeter e Patrick Uecker. Andreas ha covato per molto tempo l'idea che ha dato vita a bab.la: nel periodo in cui ha frequentato la scuola superiore e l'università vivendo in Canada, Francia, Svezia e Stati Uniti, si è accorto che conoscere la traduzione letterale dei vocaboli molto spesso non aiuta a comunicare in una lingua straniera.
|