Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Links per parlare del vulcano islandese a scuola E-mail
Discipline - Scienze
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In testa ai titoli dei telegiornali negli ultimi giorni rimangono gli effetti dell'eruzione vulcanica avvenuta sotto il ghiacciaio Eyjafjallajokull, nel sud dell'Islanda.
Oltre alla fusione di una grande superficie di ghiaccio, l'eruzione ha generato un'enorme nube di cenere capace di paralizzare tutto il traffico aereo nel nord Europae da oggi anche l'Italia settentrionale.

Possiamo trattare l'argomento a scuola utilizzando, ad esempio, una serie di risorse online che vi segnalo.

Articoli correlati

Written on 02 Dicembre 2011, 16.53 by
Il movimento del corpo umano è in grado di trasmettere informazioni su molte differenti emozioni, intenzioni, sui tratti della personalità e gli...
Written on 20 Luglio 2011, 15.01 by
Amazing Space è un sito web appositamente progettato per consentire agli insegnanti di utilizzare in classe le immagini dal telescopio Hubble della...
Written on 14 Dicembre 2009, 15.10 by
Segnalo un nuovo progetto, Rural 4kids, nato grazie alla Rete Rurale Nazionale e dedicato alle scuole primarie per promuovere la conoscenza del mondo...
Written on 04 Aprile 2012, 14.04 by
Il portale didattico "Scuola Primaria" della De Agostini propone vari itinerari didattici interdisciplinari, suddividensoli per...
Written on 21 Aprile 2010, 21.02 by
Il 22 aprile si celebra l'Earth Day, la Giornata della Terra. Quale miglior modo di festeggiare questo evento se non suggerire ben 100 idee per...
Written on 26 Dicembre 2010, 15.16 by
TryScience.org è un progetto che mira ad avvicinare bambini e ragazzi al  mondo della scienza e della tecnologia e si avvale della collaborazione...

 

Commenti  

 
#1 elisa 2010-04-19 09:11 interessantissi mo.. Citazione