Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il movimento del corpo e le emozioni: Bio Motion Lab E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 02 Dicembre 2011 16:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il movimento del corpo umano è in grado di trasmettere informazioni su molte differenti emozioni, intenzioni, sui tratti della personalità e gli attributi biologici di un individuo.
Osservando l'andatura di un uomo che cammina è possibile infatti estrarre diversi tipi di informazioni.
L'animazione messa a punto da Bio Motion Lab ha codificato queste informazioni in s
chemi di movimento biologico, fornendo in tal modo una chiave di lettura in questo senso.

Potete dunque agire sui vari cursori presenti in BMLrating, osservando le modifiche relative alla diverse andature sulla base del genere, della pesantezza o leggerezza del corpo, del nervosismo o della rilassatezza, della felicità o tristezza.
E' possibile anche ruotare la figura, agendo sulle due frecce poste sotto i cursori.

 

 

Articoli correlati

Written on 07 Agosto 2012, 14.12 by
Il sito web di Michael Bach propone ben 98 illusioni ottiche e fenomeni visivi davvero speciali. La maggior parte degli effetti che...
Written on 20 Dicembre 2010, 12.58 by
Domani, 21 dicembre, è prevista un'Eclissi Lunare. Se avete intenzione di affrontare questo argomento in classe potete consultare con i ragazzi il...
Written on 08 Febbraio 2011, 17.47 by
Molecularium é un ottimo portale per avvicinare i bambini (e non solo) al mondo della scienza e della chimica in particolare. Esplorando il sito,...
Written on 30 Marzo 2010, 17.50 by
Il Planetario Virtuale è un sito in lingua italiana, frutto della collaborazione tra l’osservatorio astronomico di Padova e la Telecom, allo scopo...
Written on 18 Aprile 2010, 09.28 by
Provo ad indicare alcuni indirizzi utili per affrontare l'argomento della fotosintesi clorofilliana con i bambini. Unità didattica dedicata...
270193
Written on 21 Marzo 2012, 15.04 by
Learningscience.org, è un grande strumento per gli insegnanti di scienze. Si tratta di una raccolta gratuita di risorse online...