Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Links per parlare del vulcano islandese a scuola E-mail
Discipline - Scienze
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In testa ai titoli dei telegiornali negli ultimi giorni rimangono gli effetti dell'eruzione vulcanica avvenuta sotto il ghiacciaio Eyjafjallajokull, nel sud dell'Islanda.
Oltre alla fusione di una grande superficie di ghiaccio, l'eruzione ha generato un'enorme nube di cenere capace di paralizzare tutto il traffico aereo nel nord Europae da oggi anche l'Italia settentrionale.

Possiamo trattare l'argomento a scuola utilizzando, ad esempio, una serie di risorse online che vi segnalo.

Articoli correlati

Written on 14 Gennaio 2010, 15.12 by
La collega Beatrice Cavallaro, assidua frequentatrice di questo blog, mi ha inviato la documentazione di un interessante percorso didattico scientifico...
Written on 05 Dicembre 2011, 18.44 by
PhET è una piattaforma didattica  curata dall'Università del Colorado a Boulder dove potrete accedere a simulazioni interattive per la fisica,...
Written on 03 Novembre 2010, 20.03 by
Kinetic City è un sito web dedicato alle scienze, con un'interfaccia molto accattivante e simile a quella di una suite di videogames,   con molte...
Written on 29 Maggio 2012, 22.07 by
Potrebbe esservi d'aiuto questa animazione prodotta dalla BBC se pensate di affrontare a scuola, dal punto di vista scientifico, il...
Written on 17 Dicembre 2012, 20.46 by
Mars 3D è un portale della NASA che vi permette di osservare immagini di Marte in 3D, che possono essere visualizzate con gli...
Written on 17 Gennaio 2011, 16.15 by
A Journey Through Climate History è, come da traduzione, un viaggio nella storia del clima del pianeta Terra, completamente interattivo, realizzato...

 

Commenti  

 
#1 elisa 2010-04-19 09:11 interessantissi mo.. Citazione