Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

TryScience: il portale della scienza per i bambini E-mail
Discipline - Scienze
Domenica 26 Dicembre 2010 15:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

TryScience.org è un progetto che mira ad avvicinare bambini e ragazzi al  mondo della scienza e della tecnologia e si avvale della collaborazione con centri scientifici e tecnologici di tutto il mondo.
E' un tentativo di far vivere l'emozione dell'incontro con la scienza, aprendolo a tutti!

TryScience è disponibile anche in lingua italiana e nasce da una collaborazione tra la IBM Corporation, il NYHOS (New York Hall of Science), la ASTC (Association of Science-Technology Centers) e centri delle scienze di tutto il mondo.


Nuovi contenuti interattivi vengono periodicamente aggiunti alle seguenti aree:

Avventura: Esperienza interattiva tematica
Esperimenti: Attività manuali (fuori linea) con un componente in linea
Esplorazioni: Funzioni interattive, oltre a un programma per la localizzazione dei centri delle scienze
Sei curioso?:
Brevi attività e domande basate su argomenti all'ordine del giorno, oltre a collegamenti consiti correlati
Immagini in diretta:

 

Immagini dal vivo mediante webcam situate in centri scientifici e tecnologici di tutto il mondo

 

Una sezione è dedicata ai genitori, cui sono destinate una serie di informazioni utili per avvicinare al mondo scientifico tutta la famiglia.
Un altro spazio è invece rivolto agli
insegnanti
, con una serie di consigli sul piano metodologico per favorire un approccio positivo e corretto all'apprendimento delle scienze da parte dei bambini.

Articoli correlati

Written on 21 Gennaio 2012, 13.47 by
Provate ad entrare nella cabina di comando di uno Space Shuttle grazie a questa splendida immagine ad altissima definizione e navigabile a...
Written on 12 Agosto 2010, 11.38 by
Sono questi i giorni in cui possiamo ammirare lo spettacolo dello sciame di meteore chiamato "Lacrime di San Lorenzo". Il nome deriva dal...
Written on 21 Febbraio 2011, 15.50 by
La Nasa ha prodotto We Choose the Moon, una splendida animazione interattiva che, utilizzando immagini ed audio originali, consente di rivisitare passo...
Written on 19 Febbraio 2013, 16.04 by
Gliinsetti.blogspot.it è un blog fotografico naturalistico dedicato agli insetti, arricchito da didascalie e...
Written on 06 Novembre 2010, 17.18 by
Missione Possibile è il titolo di un progetto didattico, nato dalla collaborazione tra Telethon e Giunti Progetti Educativi  allo scopo di...
Written on 12 Febbraio 2014, 19.34 by
Si chiama Ambientiamoci ed è un'interessantissima sperimentazione di progetto di educazione ambientale in verticale che utilizza...