Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un mappa mondiale interattiva per monitorare la qualità dell'aria in tempo reale E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Martedì 11 Giugno 2019 17:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tra tante mappe mondiali in grado di restituirci dati in tempo reale con una veste grafica comprensibile e immediata, consiglio di conservare tra i vostri bookmarks questa World's Air Pollution che ci aggiorna sulla qualità dell'aria in tutto il pianeta.

Il planisfero è tappezzato di markers contenenti dati numerici frutto di rilevamenti sul territorio. Più il numero è basso e minore è il livello di inquinamento in quell'area. Il numero è accompagnato da un colore che va dal verde (aria pulita) al marrone (aria pericolosa).

La rilevazione di oggi, ad esempio, ci restitusce un dato pessimo (152) a Pomigliano d'Arco e, a pochi km di distanza, un ottimo dato ad Acerra (3). Ogni marcatore indica la data in cui è stato rilevato il livello di qualità dell'aria.

Come potete vedere dall'immagine sopra in questo momento la qualità complessiva dell'Italia e' peggiore rispetto all'Europa, probabilmente anche per l'arrivo dell'afa che determina il ristagno dell'aria e degli agenti inquinanti.

Vai su World's Air Pollution 

 

Articoli correlati

Written on 25 Novembre 2015, 18.55 by maestroroberto
Hydration@school è un progetto didattico rivolto alle Scuole Primarie italiane, volto a sensibilizzare gli alunni...
Written on 01 Giugno 2017, 14.14 by maestroroberto
Ecco un esempio di documentazione didattica affidato ad un web editor come wordpress. Siamo nella scuola secondaria di I grado di Mele (GE),...
Written on 28 Agosto 2017, 15.53 by maestroroberto
Sono davvero molte le proposte di itinerari scientifici presenti in Sceince4Fun, con il denominatore comune dell'approccio divertente e...
Written on 12 Agosto 2021, 15.04 by maestroroberto
Arrriva direttamente da Google una nuova risorsa per le vostre lezioni di chimica. Si tratta di una tavola periodica integrata nel motore di...
Written on 26 Gennaio 2020, 08.52 by maestroroberto
I casi di persone infettate dal Coronavirus o "virus cinese" continuano a crescere ogni giorno. Ci sono già dieci città...
Written on 20 Marzo 2017, 17.41 by maestroroberto
Torno a segnalare interessanti risorse operative dal sito DeaScuola. In questo caso si tratta di un'unità di apprendimento...