Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Fare scienze nella scuola primaria con Mela Music E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Venerdì 19 Novembre 2021 18:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Molti di voi conosceranno già Mela Music come servizio per acquisti di ottimi audiolibri per bambini.

Ma forse pochi sanno che nella piattaforma Mela Music troviamo anche interessanti risorse fruibili gratuitamente per l'insegnamento delle scienze nella scuola primaria.

Trovate una sezione, Laboratori per la scuola, che propongono per ora solo tre attività, tra cui segnalo una bella esperienza proveniente dal Museo del Balì che si trova dalle mie parti e che consiglio tutti di visitare e un laboratorio dedicato alla costruzione di un vulcano.

Ma la sezione più ricca è quella denominata Video Scuola primaria - Crea la tua lezione che fornisce materiali video per presentare diversi argomenti come Il risparmio energetico, la fotosintesi clorofilliana, il sistema solare e molto altro ancora.

Tornando all'esperienza del Museo del Balì, inserisco il video sotto e il modulo da proporre agli studenti dopo averlo visionato

 

 

Gioco quiz: https://forms.gle/TEd8nKMdq33nUDCx6

 

 

Articoli correlati

Written on 25 Novembre 2015, 18.55 by maestroroberto
Hydration@school è un progetto didattico rivolto alle Scuole Primarie italiane, volto a sensibilizzare gli alunni...
Written on 03 Maggio 2019, 15.57 by maestroroberto
Erickson mette a disposizione di tutti i docenti di scuola primaria delle infografiche scaricabili gratuitamente, che propongono contenuti di...
Written on 09 Marzo 2021, 13.04 by maestroroberto
Mi è stato richiesto di suggerire materiali didattici relativi al Big Bang. Ho fatto una ricerca in rete ed ecco una serie di risorse...
Written on 29 Settembre 2022, 15.32 by maestroroberto
Torno a segnalare proposte dal blog Maestra e Amica, particolarmente adatte questo periodo dell'anno. Si tratta di un percorso...
Written on 30 Aprile 2017, 08.05 by maestroroberto
Qualche giorno fa avevo scritto a proposito di una tavola periodica interattiva degli elementi molto completa, con il solo limite di essere...
Written on 11 Giugno 2019, 17.08 by maestroroberto
Tra tante mappe mondiali in grado di restituirci dati in tempo reale con una veste grafica comprensibile e immediata, consiglio di conservare tra...