Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

PhET: simulazioni scientifiche e matematiche interattive E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Lunedì 23 Maggio 2022 18:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

PhET è una piattaforma didattica dell'Università del Clorado, che propone simulazioni scientifiche e matematiche divertenti, gratuite, interattive e basate sulla ricerca.

Ogni simulazione viene testata e validata profondamente per garantirne l'efficacia educativa. Questi test includono interviste agli studenti e l'osservazione dell'uso della simulazione nelle classi.

Le simulazioni sono realizzate in HTML5 (con alcune simulazioni legacy in Java o Flash) e possono essere eseguite online o scaricate sul vostro computer.

Tutte le simulazioni sono open source e offorno dunque il codice sorgente.

Diversi sponsor supportano il progetto PhET, consentendo a queste risorse di essere gratuite per tutti gli studenti e gli insegnanti.

Vai su PhET

 

 

Articoli correlati

Written on 11 Giugno 2019, 17.08 by maestroroberto
Tra tante mappe mondiali in grado di restituirci dati in tempo reale con una veste grafica comprensibile e immediata, consiglio di conservare tra...
Written on 19 Dicembre 2014, 18.12 by maestroroberto
  Storie che raccontano il futuro è un progetto didattico gratuito sul tema della scienza e l'innovazione, promosso da...
Written on 27 Novembre 2022, 13.43 by maestroroberto
L'immensità dell'universo non ci consente di immaginare una sua rappresentazione grafica. In realtà, un gruppo di...
Written on 01 Giugno 2017, 14.14 by maestroroberto
Ecco un esempio di documentazione didattica affidato ad un web editor come wordpress. Siamo nella scuola secondaria di I grado di Mele (GE),...
Written on 15 Giugno 2014, 12.56 by maestroroberto
  Un gruppo di scienziati della Northwestern University ha trovato importanti indizi che rivelerebbero l'esistenza di un grande...
Written on 24 Marzo 2015, 16.21 by maestroroberto
Ecco una nuova proposta di apprendimento da Laboratorio Interattivo Manuale, che prevede la costruzione di un lapbook dedicato al Ciclo...