Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Progetto Ambienti@moci E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Progetto ambienti@moci

"Ambienti@moci" è un progetto operativo ideato dal gruppo Tecnologie di Carta, all'interno della rete "La scuola che funziona", allo scopo di coinvolgere gli alunni di ogni ordine e grado di scuola in attività miranti alla conoscenza e al miglioramento del proprio ambiente.
I partecipanti a questo Project Work approfondiranno le problematiche derivate dall'interazione uomo/ambiente nella propria realtà territoriale e interagiranno con altri ragazzi di aree geografiche diverse, per confrontare e discutere le diverse problematiche.

Ampio spazio viene riservato alla Buone Pratiche, che prevede anche la realizzazione da parte dei ragazzi di una Pubblicità Progresso.

Articoli correlati

Written on 26 Gennaio 2020, 08.52 by maestroroberto
I casi di persone infettate dal Coronavirus o "virus cinese" continuano a crescere ogni giorno. Ci sono già dieci città...
Written on 12 Agosto 2021, 15.04 by maestroroberto
Arrriva direttamente da Google una nuova risorsa per le vostre lezioni di chimica. Si tratta di una tavola periodica integrata nel motore di...
Written on 06 Settembre 2016, 18.47 by maestroroberto
Ecco una nuova preziosa documentazione didattica affidata a Didapages in cui gli alunni di classe V della scuola primaria di Uliveto...
Written on 16 Febbraio 2020, 10.20 by maestroroberto
Torno a condividere percorsi didattici per la scuola primaria, realizzati nei laboratori, in questo caso prodotti dagli studenti del gruppo...
Written on 14 Marzo 2022, 17.16 by maestroroberto
Il programma Artemis è l'impegno della NASA per far tornare a portare astronauti sulla luna. Artemis I sarà la prima di una...
Written on 15 Giugno 2014, 12.56 by maestroroberto
  Un gruppo di scienziati della Northwestern University ha trovato importanti indizi che rivelerebbero l'esistenza di un grande...

 

Commenti  

 
#1 Cristina Galizia 2011-02-01 16:20 La mail a cui potete scrivere è galiziacristina @libero.it.
Grazie Roberto Per la segnalazione!
Ciao!
Citazione